X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



La principessa che amava i film horror (e altre storie di principesse)

Pubblicato il 28 febbraio 2015 da Filippo Baracchi


La principessa che amava i film horror (e altre storie di principesse)

Che difficile è vivere l’amore quando si è principesse e destinate ad una vita già prestabilita. Come se l’amore fosse una fase della vita, un rituale al quale è impossibile prima o poi sottrarsi.
Le otto principesse che si incontrano in La principessa che amava i film horror (e altre storie di principesse), volume edito da Tunué per la collana Tipitondi, sono donne e fanciulle che cercano l’amore o dal quale esse fuggono: amor proprio, amore possessivo, amore infantile, ideale d’amore, amore platonico, sfida d’amore...
Sono sia storie originali sia liberamente ispirate da novelle di tradizione europea e italiana, che propongono una riflessione articolata e pungente sull’amore tra i palazzi: c’è la principessa arciera, l’amante di film horror, la principessa brutta, di risacca e quella capovolta. Tutte hanno in comune il rapporto tra amore e la propria condizione di principesse, il proprio desiderio e gli aspiranti amanti.
In un contesto fantastico e postmoderno, le storie scritte dagli illustratori e fumettisti Alessio De Santa e Daniele Mocci hanno la capacità di divertire e incantare attraverso colori vivaci e luminosi (curati da Elena Grigoli) e un tratto definito e chiaro (di Alessio De Santa).

Le tavole sembrano richiamare lo stile di Benito Jacovitti (1923–1997), ma con una verve e una sintesi grafica al passo con i tempi (da segnalare le vignette mute presenti alla fine di ogni storia che decorano il volume).
Inoltre l’intera pubblicazione ha il pregio di lavorare con una varietà di quadri e prospettive che rendono dinamica la narrazione e altrettanto agevole la lettura.
Un libro dedicato sia ai più piccoli sia agli adulti, che offre un lessico fresco, semplice, pieno di fantasia e neologismi tipici delle fiabe (c’è spazio anche per il dialetto) in un’epoca in cui regnano, nostro malgrado, gli inglesismi e i brand.


Autori: Alessio De Santa, Daniele Mocci, Elena Grigoli
Titolo: La principessa che amava i film horror (e altre storie di principesse)
Editore: Tunué - Editori dell’immaginario
Collana: Tipitondi
Dati: 148, rilegatura a filo rete
Anno: 2014
Prezzo: 16,00 €
Isbn: ISBN-13, GS1 978-88-97165-79-8
webinfo: Scheda libro sul sito Tunuè


Enregistrer au format PDF