X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Sila Festival 2011

Pubblicato il 19 giugno 2011 da Edoardo Zaccagnini


Sila Festival 2011

SILA FESTIVAL 2011

23/26 GIUGNO – TAVERNA (CZ)

Rassegna Internazionale di Cinema e Art Village

Dopo il successo della prima edizione torna il Sila Festival – Rassegna di Cinema eco ambientale e della terra d’origine, la rassegna internazionale di Cinema dedicata ai migliori video maker italiani ed europei.

La rassegna, nata da un’intuizione del Cav. Raffaele Alberto, è riservata ai cortometraggi e si rivolge a tutti coloro che lavorano nel campo del cinema e degli audiovisivi, ai filmakers italiani e stranieri, agli istituti scolastici, alle associazioni, alle società del settore ed – in generale – a tutti gli operatori della comunicazione tout court, che possono partecipare iscrivendosi gratuitamente entro il 12 giugno sul sito della manifestazione: www.silafestival.org.

L’Organizzazione selezionerà i 10 migliori cortometraggi che verranno proiettati durante il Sila Festival, al termine del quale verranno nominati i vincitori. In palio premi in denaro per il primo classificato (€ 2000), secondo classificato (€ 1000) e terzo classificato (€ 500), con l’obiettivo di finanziare l’attività di tali artisti indipendenti e inoltre per il vincitore della rassegna una riproduzione de “La Musa delle Arti” realizzata appositamente per Sila Festival dal maestro Silvio Amelio.

Il Sila Festival, realizzato anche grazie all’intervento del mecenate Sig. Nicola Pisani, si svolgerà nella consueta location di Villaggio Mancuso, nel Comune di Taverna (CZ) dal 23 al 26 giugno.

La novità del 2011 è che il Sila Festival non sarà solo una rassegna rivolta ai filmaker, ma un evento artistico e culturale a 360°, che trasformerà la location ospitante in un vero e proprio “Art Village” che ospiterà spettacoli teatrali e di intrattenimento, concerti, sfilate di Alta Moda, eventi sportivi di beneficenza, convegni, mostre, esposizioni e molto altro.

Prenderanno parte alla kermesse numerosi volti noti e personaggi dello spettacolo, della cultura e del sociale che si alterneranno incessantemente durante le quattro giornate del Sila Festival.

Di seguito un elenco di alcune delle attività proposte dal programma del festival:

- Spettacoli Teatrali e di Intrattenimento con attori e comici di spessore e noti al grande pubblico, come Giuseppe Zeno, Edoardo Leo, Gianni Pellegrino, Vincenzo Peluso, Barbara De Rossi;
- Concerto Pop di Anthony Manfredonia;
- Sfilate di Alta Moda a cura di Giuseppe Fata e Gerardo Sacco;
- Partita di Calcio con la Nazionale CalciAttori che sarà giocata nello Stadio Comunale di Catanzaro ( con Incasso da devolvere in Beneficenza);
- Proiezione del Film “18 anni dopo” del Regista Edoardo Leo e del Film “LIBERARSI, Figli di una Rivoluzione Minore” e, con la partecipazione del Regista Salvatore Romano accompagnato dal cast principale;
- Incontri, Seminari e mostre con Personalità della Cultura, dello Sport e dello Spettacolo, tra i quali il Maestro Silvio Amelio, il Questore Elio Cioppa, e tanti altri.
- Concerti di Musica Classica e di Musica Lirica, con l’esibizione del Soprano Nunzia Durante, del Tenore Alessandro D’Acrissa, accompagnati dall’Orchestra Francesco Cilea di Palmi.
- Concerti Polifonici;
- Spettacoli di Danza con etoilles internazionali;
- Stage di Recitazione e di Danza con grandi e noti professionisti del settore;
- Premi e Riconoscimenti per le Figure più rappresentative della regione; - Tanti altri Eventi per trasformare annualmente la Città di Taverna e la Provincia tutta in un vero e proprio Villaggio dell’Arte.

Info: www.silafestival.org

Ufficio Stampa: Event Sound Promotion | Tel +39 02 36637411 | promozione@espromotion.it


Enregistrer au format PDF