The Light In Darkness

The Light In Darkness è un libro di fotografie di Bruce Springsteen. Lui è il soggetto, l’immagine della musica eterna. Gli autori sono i fans. The Light In Darkness è una raccolta di fotografie e di racconti di chi ha assistito alle date del tour di Darkness On The Edge Of Town, raccolta ideata da Lawrence Kirsch, in cui ciascuna data ha la sua parola e la sua immagine in ricordo dopo che del concerto si sono spente la musica e le luci.
Di quei concerti magici e mitologici più che altro (Winterland, Houston, LA Roxy, tutti del 1978) e di quei concerti che hanno corroborato il mito del live set di Springsteen, e nonostante si possano preferire altre registrazioni tipo Main Point 73, Bottom Line 75 o Shades Of A Big Land 1973/1975 (questa è una delle cose migliori da ascoltare in assoluto), ora c’è la possibilità di leggere i ricordi di chi a quei concerti è stato, legando ogni impressione sullo svolgimento dello show ai propri impulsi emozionali sulla musica di Springsteen nel suo insieme.
Tecnicamente il libro si compone di 208 pagine di grande formato, 9.25" x 12" full-color su Premium Gloss 200m, con oltre 200 fotografie elaborate dagli originali e solo in maniera tale da rendere più precisa la stampa.
Il libro documenta oltre che dei concerti lo svolgimento le sensazioni dirette e più immediate di chi ha ascoltato Badlands nel 1978 avendo in mano l’ultimo disco di Springsteen (ma sarebbe stato interessante vedere anche le facce di chi si ascoltava Nebraska come ultimo disco di Springsteen) e di come questo abbia da subito impattato in maniera costruttiva ed estasiante nella mente degli ascoltatori dell’epoca, facendo capire da subito che Springsteen era capace di aprire lo spettatore all’ascolto di orizzonti sempre diversi e di elementi musicali nuovi in grado di rinnovarsi di volta in volta.
L’incoraggiamento è a spegnere le luci innanzitutto. Il passo uno è verso il raw. E al di là del look di The River e del timbro di Born In The USA è qui che c’è da cominciare a cercare qualcosa di patrilineare rispetto al grunge (un elemento che verrà recuperato alla grande durante le sessioni di The Rising).
The Lighting Darkness è un libro, ed è uno degli esempi contemporanei migliori di esperienze collaborative. Si tratta di un libro per collezionisti che aiuta a capire i fans di Bruce Springsteen più che la sua musica; che aiuta a cogliere il lato da Big Nation dei fans di Springsteen e di come questi riescano a raccogliersi attorno a un solo credo in maniera coesa e interconnessa dallo stupore di una sensazione collettiva.
Qui sono documentate tutte le date del tour di Darkness. Il reportage è spontaneo e completo. Le foto hanno spessore professionale in tutti i casi. E di Bruce Springsteen è un tributo dalla base e alla base soprattutto, considerando il lavoro finito; un tributo da parte di chi ha contribuito a costruirne il mito e la leggenda. E oltre alla musica la parte rilevante è il proprio rapporto di Bruce Springsteen con il pubblico.
Assieme a Backstreets, storica fanzine dedicata a Bruce Springsteen, Lawrence Kirsch ha inoltre organizzato il Philadelphia Springsteen Memories Road Show per il 21 di Aprile del 2012 in occasione del passaggio al National Constitution Center di Philadelphia della mostra della Rock And Roll Hall Of Fame su Bruce Springsteen.
Autore: Lawrence Kirsch
Titolo: The light in darkness
Editore: Lawrence Kirsch Communications
Dati: Edizione limitata a 2000 copie. 208 pp, grande formato, 9.25" x 12" full-color su Premium Gloss 200m.
Anno: 2009
Prezzo: 40 $ (USA, Europa, e Resto del Mondo); 47 $ Canada only
webinfo: www.thelightindarkness.com/home
www.mcfaddensballpark.com/ro...
http://rockhall.com/exhibits/from_a...
http://constitutioncenter.org/ncc_p...
