Tutt’a un tratto (libro)

"Per fare il fumetto bisogna partire dal segno": questo affermava Andrea Pazienza, che ha fatto della ricerca nel tratto la sua linea espressiva e il suo segno artistico. Dalla metafora meravigliosa della linea, Sergio Algozzino costruisce una storia del fumetto che non ha il presuntuoso obiettivo di essere un manuale accademico, ma che invece risulta un agile contributo alla tecnica e alla pratica del "fare" fumetto.
L’autore, che di professione è, appunto, disegnatore, mette in rassegna cent’anni di fumetto, offrendo le principali influenze e caratterizzazioni: partendo da Yellow Kid e Little Nemo, passando per il Corriere di Piccoli, alla linea franco-belga, a quella stelle e strisce, ai supereroi (Superman, Flash Gordon, ma anche i recenti X-Men e Sin City), al manga di Tezuka e al gekiga di Shiratô, raccoglie un ampio e variegato materiale fumettistico, suddiviso in decadi storiche, nazionali e con riferimenti a disegnatori e fumettisti. Il fumetto risulta essere non molto distante dalla settima arte per origine storica, influenze artistiche ed elementi tecnici. Costituisce un ambito in continua evoluzione e contaminazione che in cent’anni ha prodotto tavole che sono diventate moda, storia e arte. Algozzino crea parallelismi tra scuole e correnti di fumettisti, corredate da descrizioni sintetiche e tecniche che hanno la sensibilità di evidenziare l’anima dell’arte del fumetto, ovvero il tratto.
Tutt’a un tratto propone inoltre un notevole contributo al fumetto italiano, alle sue evoluzioni e ai suoi autori anche recenti (Ortolani e Barbucci per citarne alcuni) e un’attenta struttura di riferimenti storici e grafici utili per il lettore anche meno esperto. Il libro uscito nel 2005 da Tunué per la collana Lapilli, dedicata alla saggistica, è un manuale utile per principianti e addetti ai lavori, proprio per la capacità sintetica e chiara di trasmettere una storia articolata e consistente, fatta di pratica e arte. Un ambito che merita studio e attenzione, non solo oltreoceano.
Autore: Sergio Algozzino
Titolo: Tutt’a un tratto
Collana: Lapilli
Editore: Tunué - Editori dell’immaginario
Dati: 160 pp, Cop. plast. opaca con bandelle
Anno: 2005
Prezzo: 12,50 €
Isbn: ISBN: 88-89613-06-8
webinfo: Scheda libro sul sito Tunue’
