Al nostro amore (Happy Hour)

Roma, Teatro della Cometa. Torna sulla scena romana lo spettacolo Al nostro amore (Happy Hour), scritto e diretto da Luca De Bei.
Una donna elegante è sola al tavolo di un bar, davanti a lei ci sono circa una decina di drink colorati sapientemente ordinati nell’attesa di qualcuno. Sembra si tratti di un appuntamento al buio e invece l’uomo che raggiunge Francesca, la nostra anima solitaria, è il fidanzato di suo figlio Andrea. Già dal primo scambio di battute comprendiamo il carattere della protagonista femminile, una madre possessiva il cui desiderio di controllo sulla vita del figlio omosessuale la spinge a comportarsi in modo invadente. Lui, l’amico speciale di Andrea, è molto più grande del ragazzo ma completamente preso da una storia d’amore che descrive con termini di adorazione e di grande coinvolgimento. La conversazione tra l’uomo e la donna ha ovviamente come oggetto il “loro amore”: Andrea.
Uno spettacolo da ridere, così Al nostro amore si presenta al pubblico che ipnotizzato dai dialoghi frizzanti si lascia trasportare in un’atmosfera da commedia brillante dei nostri tempi. La disinvoltura di Pia Lanciotti nel ruolo della madre fa di lei il personaggio conduttore del gioco recitativo, i drink sul tavolo sono le armi che la donna con furbizia e un pizzico di prepotenza usa contro il compagno del figliolo allo scopo di farlo ubriacare. Fabrizio Apolloni impersona il personaggio della vittima e risulta irresistibile in quanto padronanza del registro recitativo comico alternando momenti di ingenue divagazioni sentimentaliste ad attimi di ribellione contro la suocera.
Luca De Bei realizza una pièce teatrale godibilissima e senza patetismi mettendo in scena alcune tematiche d’attualità tra cui l’omosessualità e il rapporto tra genitori e figli. Solo chi avrà il piacere di assistere a questo spettacolo potrà scoprire come il regista ha inoltrre indagato con spigliatezza il tema dell’amore legato a quello della solitudine.
(Al nostro amore (Happy Hour)); Regia: Luca De Bei; drammaturgia: Luca De Bei; costumi: Saverio Galano; scene: Massimiliano Nocente; interpreti: Pia Lanciotti e Fabrizio Apolloni; teatro e date spettacolo: Teatro della Cometa dall’11 al 30 novembre.
