X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



B-Generation al teatro Vascello

Pubblicato il 13 maggio 2010 da Laura Khasiev


B-Generation al teatro Vascello

Fare un musical in Italia è quasi sempre rischioso e lo diventa ancor di più in un periodo come questo in cui il mondo dello spettacolo soffre di ingenti tagli da parte di un Governo forse poco attento al mondo dell’arte. Al teatro Vascello dal 28 al 30 aprile è stato presentato il musical B-Generation, Across the Universe, ispirato all’omonimo film di Julie Taymor, con le musiche dei Beatles.
Purtroppo un genere così particolare di teatro ha bisogno non solo di grandi effetti scenici, ma anche di attori la cui capacità non si misura solo nei numeri di danza e canto, ma anche nella qualità di un’interpretazione che riesca a toccare le emozioni degli spettatori. La compagnia formata da I dieci componenti ha avuto, in questo senso, diverse mancanze e questo ha contribuito ad una riuscita solo parziale della messa in scena.
Peccato, perché il testo ha dalla sua un contenuto molto suggestivo e si fonda su una storia che parla dell’America a cavallo tra gli anni ’60-’70, in cui una generazione di giovani sognava libertà e amore e lottava contro la guerra del Vietnam, considerata un massacro senza giustificazioni.
La guerra voluta dai potenti e osteggiata dalle popolazioni di tutto il mondo ha, quindi, fatto da perno alla storia dei dieci giovani che si sono incontrati per scambiare tra loro sogni, speranze, idee. Il tutto sostenuto dalle canzoni dei Beatles, suonate dal vivo del gruppo dei Fab Four, che ha saputo ripercorrere con grande capacità l’intinerario musicale della celebre band londinese. I due protagonisti Jude (Andrea De Bruyn) e Lucy (Giovanna Cappuccio), hanno mostrato abilità canore e padronanza di scena ancora lontane da un livello professionale il che non ha permesso loro di ricreare la suggestione che avvolge la storia dei due ragazzi che si innamorano quasi senza accorgersene e si ritrovano uniti nella lotta contro la guerra.
Tra gli attori sono invece spiccate le interpretazioni sia canore che recitative di Dario Falasca(nel ruolo di Jo Jo), il quale ha conferito la giusta poderosità al musicista rock, rude nell’aspetto ma tenero nell’animo, infatuato della bella Sadie (Katia Rizzo), anche lei molto capace di sostenere la scena e di regalare emozione al pubblico con il suo personaggio di cantante rock ribelle e decisa a portare avanti i suoi sogni e i suoi valori.
Notevole anche l’interpretazione di Filippo Dini nel ruolo di Max, giovane americano con poca voglia di studiare, ma con molti ideali da sostenere attraverso la lotta quotidiana, costretto ad arruolarsi per una guerra che non sente sua e che non vuole combattere. Con la sua energia è riuscito a trasmettere la profondità del personaggio e a tenere alta l’attenzione del pubblico. _ Debole, infine, la regia di Andrea Palotto che ha portato avanti soluzioni sceniche forse un po’ banali. Potenzialmente piacevole la scenografia che probabilmente è stata limitata da un budget da tempo di crisi, non riuscendo, per questo, a ricreare quella grandezza e maestosità, che un musical dovrebbe avere. Sicuramente questo spettacolo ha il merito di aver permesso al pubblico di conoscere un’emozionante storia dell’America degli anni ’70 alla quale, però, non ha saputo dare una resa scenica degna di nota.


(B-Generation - Across the universe); Regia: Andrea Palotto; ispirato all’omonimo film di: Julie Taymor; luci:Daniele Ceprani.; scenografie: Arianna Braga e Gianluca Amodio; vocal coach:Alessio Contorni; direzione musicale di Claudio Proietti;coreografie: Gisella Secreti;interpreti: (Andrea De Bruyn), (Filippo Dini), (Giovanna Cappuccio), (Roberta Montersi), ( Dario Falasca),(Katia Rizzo), (Debora Perrotta), (Paolo Cives), (Massimiliano Micheli), (Valentina Del Proposto); teatro e date spettacolo: Teatro Vascello, 28-30 aprile 2010; Info:produzione B-WAY", in collaborazione con "Diverbia et Cantica


Enregistrer au format PDF