X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Ciò che vide il maggiordomo

Pubblicato il 22 luglio 2014 da Valeria Gaveglia


Ciò che vide il maggiordomo

Roma, Teatro Kopò. La compagnia pugliese ALIBI (Artisti Liberi Indipendenti) debutta a Roma con lo spettacolo Ciò che vide il maggiordomo di Joe Orton, ultima opera scritta dal drammaturgo inglese e seconda a essere rappresentata dopo la sua morte.

La pièce si articola in due tempi e il plot narra di una strana vicenda all’interno di un istituto psichiatrico. I due protagonisti sono i coniugi Prentice, i quali cercano di sottrarsi alla loro insensata relazione per mezzo del tradimento reciproco. Mr. Prentice rivolge le sue smancerie a una giovane aspirante segretaria e sua moglie si diletta in fantomatici viaggi di lavoro durante i quali adesca il facchino di turno. La farsa del drammaturgo inglese è tuttavia un susseguirsi ininterrotto di equivoci divertenti e brillanti che vedranno coinvolti personaggi come un pignolo e a tratti inquietante ispettore del governo, una donna sergente dall’accento esplicitamente germanico e una poliziotta pronta a sfoggiare l’inaspettato costume di Wonder Woman. Il caos si arresta nel finale per mezzo di una gioiosa scena di riconoscimento. La messinscena è arricchita da una sottile polemica rivolta alla pratiche in uso nei centri psichiatrici e dalla dimostrazione di come un ruolo di potere possa manipolare la realtà senza intralci.

I dialoghi semplici, ricchi di una comicità palese e di facile comprensione rendono lo spettacolo fruibile a un pubblico vasto. La farsa inglese seppur non particolarmente ricca dal punto di vista contenutistico rappresenta una grande prova di bravura per gli interpreti, costretti a un notevole lavoro di coordinazione necessario inoltre in virtù degli spazi esigui dei teatri off romani. Gli attori impeccabili nella recitazione hanno trasmesso al pubblico la vitalità del testo rappresentato e il loro desiderio di mettersi in gioco. La platea soddisfatta ha ringraziato la compagnia ALIBI con un lungo e sonoro applauso. Il nostro augurio è quello di rivederci presto nella Capitale.


(Ciò che vide il maggiordomo); Regia: Gustavo D’Aversa; drammaturgia: Joe Orton; interpreti: Walter Pretesimona Agrosì, Rossella Caggia, Gustavo D’aversa, Dora Paulì, Armando Negro, Sandra Legittimo.; teatro e date spettacolo: Teatro Kopò dal 17 al 20 luglio


Enregistrer au format PDF