X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Venezia 71 - Jackie & Ryan

Pubblicato il 31 agosto 2014 da Fabiana Sargentini

VOTO:

Venezia 71 - Jackie & Ryan

Una piccola storia d’amore classica americana. Un musicista di strada senza fissa dimora, una ex folk singer di successo ormai mamma infelicemente quasi divorziata si incrociano, scontrano, soccorrono, salvano a vicenda.

In mezzo la provincia americana, la recessione economica, una nonna invadente e contraria ai cambiamenti, una bambina sveglia e talentuosa pronta a riconoscere i limiti paterni e aperta alla presenza di una nuova presenza maschile nella vita della madre e della sua.

Paesaggi montani dello Utah da togliere il fiato. Montagne innevate a perdita d’occhio, panorami consolatori, rassicuranti, da guardare dai tetti a tutte le ore e da quasi tutti i personaggi.

Lo spunto forte della regista Ami Canaan Mann nasce da un incontro con un suonatore di banjo che le ha mostrato questa realtà sottobosco di musicisti on the road che, alla faccia del sistema capitalistico imperante, se ne frega del successo e dei soldi e preferisce riuscire a suonare come e dove vuole, la propria espressione musicale. Nick, il suonatore di banjo di Austin, ha partecipato al film come consulente e music supervisor.


CAST & CREDITS

(Jackie & Ryan); Regia: Ami Canaan Mann; sceneggiatura: Ami Canaan Mann;fotografia: Duane Manwiller; montaggio: Mako Kamitsuna; interpreti: Katherine Heigl, Ben Barnes, Sheryl Lee; produzione: Highland film group; origine: Usa, 2014; durata: 90’


Enregistrer au format PDF