X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Libri - Hai una pistola in tasca... o sei solo contento di vedermi?

Pubblicato il 9 agosto 2007 da Giampiero Francesca


Libri - Hai una pistola in tasca... o sei solo contento di vedermi?

Quante volte ci siamo trovati in situazioni in cui ci mancavano le parole, in cui avremmo voluto avere la battuta pronta, il vocabolo giusto al momento giusto. Quante volte avremmo voluto avere la capacità dei nostri eroi cinematografici di reagire d’istinto con una frase perfetta. Tante, troppe. E’ forse proprio per questo che nascono e proliferano raccolte di battute, citazioni e celebri espressioni filmiche. “Hai una pistola in tasca o sei solo contento di vedermi?” è l’ultimo nato di questo filone.

Chi di noi non avrebbe voluto pronunciare con fierezza “Dammi un po’ di zucchero, baby” prima di un bacio o, per tornare ai nostri giorni, avere la possibilità di utilizzare con prontezza l’aggettivo "gargantulesco", “mi è sempre piaciuto molto l’aggettivo gargantulesco, succede raramente di poterlo usare in una frase”. Rispondere con garbo utilizzando una sottile citazione, avvicinare una ragazza con un abile mossa degna di Cary Grant o stendere un proprio avversario, inchiodato ai fatti, con una frase come “La verità è un’abitudine spaventosa”; sono tutte piccole soddisfazioni appagabili con volumi come questo.

La qualità di una raccolta di citazioni non si può, comunque, che valutare attraverso i parametri della varietà e completezza delle frasi riportate e dalla precisione e attenzione nella loro catalogazione. La classificazione , come sempre, avviene per aree tematiche. La scelta, però, di identificare le classi attraverso titoli dei film risulta innovativa e circonda il volume di un vago sapore cinefilo. Un scelta coraggiosa e divertente, ma al tempo stesso poco pratica. Se si considera, dunque, che l’utilità di questi volumi è positivamente correlata alla loro “navigabilità”, l’assenza di un indice, un sommario, all’inizio o alla fine del volume, è l’emblema della difficile consultabilità dell’opera. Il ristretto numero di citazioni e il limitato volume delle fonti (film) citate, inoltre, indebolisce molto le potenzialità del libro. Una raccolta che annovera molte fra le frasi più importanti della storia del cinema ma che, proprio per questo, appare a tratti banale e scontata. Sono le piccole particolarità, le chicche, recuperate magari in film misconosciuti, le note distintive in grado di esaltare i palati raffinati dei cinefili e intrigare l’animo dei semplici lettori. In fondo, “c’è rimasto ancora un po’ di mistero in questo mondo e possiamo goderne tutti al prezzo di un biglietto”.



Giampiero Francesca


Autore: Furia Berti (a cura di)
Titolo: Hai una pistola in tasca... o sei solo contento di vedermi?
Editore: Il Castoro
Dati: 224 pagine, 44 fotografie in b/n
Anno: 2007
Prezzo: 12 euro
Web info: Sito Editrice Il Castoro


Enregistrer au format PDF