MENOPAUSE "THE MUSICAL"

E’ un musical esilarante, ironico e fascinoso. Ma, sopratutto, sdrammatizza in modo aspro e coraggioso un tabù a colpi di canzoni come "Maledetto climaterio", rifacimento, in chiave postmestruale, della famosa Maledetta Primavera di Loretta Goggi.
Lo spettacolo, scritto e prodotto da Jeanie Linders, esordisce ad Orlando in Florida nel 2001. In pochissimo tempo diventa un cult. In Florida rimane in cartellone per oltre 10 mesi e nel frattempo ha fatto in fretta il giro dell’America, toccando i teatri di 15 città diverse. E di li a poco invade anche i teatri di mezzo mondo: in Australia, Messico, Argentina e persino in Israele. In Italia è diretto da Manuela Metri, le coreografie sono di Patty Bender (così come anche nella versione originale), ed è interpretato magistralmente, e con grande spirito, da 4 superdive dello spettacolo italiano: Fioretta Mari, Marisa Laurito, Crystal White e Fiordaliso. Quattro donne sui 50 anni, piacenti ma convinte rassegnate ad essere arrivate al fatidico momento della menopausa. La prima (Fioretta Mari)che interpreta il ruolo della donna manager. Carismatica e forte, si da anima e corpo al lavoro e al fatto che tutto vada secondo la propia ottica, trascurando quindi la vita privata. Una vita frenetica e stressante che le impedisce di rendersi conto di quello che effettivamente le sta accadendo. La seconda protagonista (interpretata da Marisa Laurito) è una casalinmga del Sud, affettuosa, romantica e solare. Una donna energica ma che davanti a questo problema rischia di andare in depressione. La terza protagonista (Crystal White) è una convinta hippy. Come classica figlia dei fiori non si angoscia per il suo aspetto fisico ed è alla ricerca di una stabilità interiore. L’ultima donna "accalorata" è una attrice di soap (nella realtà Fiordaliso). A differenza della sua collega, lei ama vestirsi bene, truccarsi e apparire in piena forma davanti alla gente. Per lei la menopausa diventa angoscia allo stato puro. Le 4 protagoniste si incontrano nel reparto di biancheria intima della Rinascente, sponsor ufficiale dell’impresa artistica, scambiandosi dissacranti su vampate, sudorazioni, insonnie e problemi legati alla "camera da letto". Tutto questo corredato da 28 parodie di canzoni anni 60 e 70.
In sala il grande spasso delle signore presenti, fornite all’ingrasso di gadget temetico come il ventaglio antivampate. Si ride parecchio, ma lo spettacolo anche un risvolto più serio: con una campagna di prevenzione curata dall’associazione italiana Donne medico, che partecipa al progetto artistico con un vademecum sulla menopausa.
