Saggio Raimonda

Un pubblico di quasi mille persone ha assistito nella serata di lunedì 23 giugno al teatro “Olimpico” di Roma al saggio di danza della scuola “Raimonda”.
Lo spettacolo si è aperto con la presentazione del saggio da parte di una ex allieva, oggi affermata professionista nel mondo dello spettacolo, Matilde Brandi: nelle due ore di spettacolo i 130 allievi della scuola di danza dei corsi che vanno dai più piccoli (4 -5 anni) ai più grandi, semi professionisti che superano la maggiore età, hanno mostrato, cimentandosi in coreografie che vanno dal classico al moderno e dal musical all’hip-hop, il meglio della loro abilità.
Le danze si aprono sulle note de “Il favoloso mondo di Amelie”dove le allieve più piccoline si esibiscono in una splendida coreografia, di grande impatto per la bravura delle allieve, per la scelta dei costumi e la direzione coreografica di Maria Collettini direttrice della scuola i pezzi “il sole e la luna” , “Valzer” e “September Morn”.
Nella parte centrale del saggio uno spettacolo nello spettacolo va in scena “Bottega Fantastica” ambientato all’interno di un negozio di giocattoli due bambole fanno di tutto per non essere acquistate e quindi separate dagli altri compagni di gioco.
Lo spettacolo riprende con l’alternarsi di pezzi che vanno dalla salsa all’hip-hop e chiude con uno spettacolare “Omaggio a Brodway” dove tra gli altri vengono citati capolavori come Grease, West side Story e Chorus Line.
Di grande spessore è la preparazione delle allieve più piccole e quelle di moderno che hanno impressionato il pubblico per la loro bravura e dedizione artistica, mostrando la serietà della scuola negli schemi classici e rigidi dell’insegnamento della danza ma con una continua e attenta rivoluzione di quello che è il panorama artistico attuale.
A conferma del successo ci sono gli applausi a scena aperta ai giovani protagonisti e la commozione di genitori e parenti felici per i risultati ottenuti, frutto di fatica e merito di una scuola che dal 1979 è presente sul territorio di Roma in Via Robbio 40 e continua ad offrire un elevato grado di qualità nell’insegnamento al servizio del talento
