Teatri di Vetro: quinta edizione, monitoraggio della contemporaneità artistica

La quinta edizione del festival Teatri di Vetro si fa contenitore di proposte artistiche di diverso genere. Stavolta ad intrattenere il pubblico dei fedeli a questo evento della Garbatella sono gruppi artistici più o meno conosciuti, compagnie di giovani attori, registi e performers, che permettono uno sguardo attento alla contemporaneità sperimentale che tesse la tela del teatro di ricerca. Sperimentazioni che interagiscono con un pubblico di cittadini partecipe in maniera concreta all’evento, di cui diviene parte integrante proprio grazie al modo in cui è stato concepito. Come ogni anno infatti oltre al Teatro Palladium, vengono utilizzati gli spazi aperti e i vari lotti del quartiere popolare della capitale, che divengono scenografia vera e propria delle rappresentazioni, nelle quali eventi naturali di vita di quella gente che la Garbatella la abita e la vive, si intersecano con gli spettacoli e le messe in scena. TRIANGOLO SCALENO TEATRO e la direzione artistica di Roberta Nicolai sono ancora una volta il motore trainante di questa rassegna a cui il pubblico sembra sempre essere grato con la sua presenza.
Compagnie : Giovedì 19 maggio h 19.30 21.30 23.30 teatro ambra erosanteros - ASPRAKOUNELIA h 20.30 palladium teatro del lemming – AMLETO h 21.30 lotto 24 daniele spanò – IL PROFUMO DEL PANE h 22.00 lotto 13 città di ebla + ”naphtalina” PHARMAKOS – migrazioni della forma
venerdì 20 maggio h 17.00 “effetti collaterali” opificio meeting c.re.s.co. h 19.30 20.00 21.40 lotto 20 carma – EPICA POP h 20.30 palladium musella mazzarelli – FIGLIDIUNBRUTTODIO h 22.00 lotto 32 garten – TIME FOR TALK IS OVER h 22.40 palladium reggimento carri – CUORE_COME UN TAMBURO NELLA NOTTE
Sabato 21 maggio h 20.00 “effetti collaterali” palladium proiezione video bando doppia v h 20.30 palladium progetto brockenhaus - SAGRA h 21.00 centrale preneste ruotalibera – ASILO h 21.30 lotto 9 paola lattanzi / aska - CRASH TEST h 22.15 palladium c.ia danza flux – BLACK LONGHAIR’S TRIP h 23.00 palladium stefano taiuti – PRIMO MOVIMENTO
Domenica 22 maggio h 19.30 parco brin aidoru – SOLI CONTRO TUTTI | ANTHEMS FOR ROME h 20.30 palladium quotidiana.com – SEMBRA MA NON SOFFRO h: 21.45 la strada federica falancia – EXCERPT h 22.30 palladium dionisi – POTEVO ESSERE IO
Mercoledì 25 maggio h 18.30 “effetti collaterali” la villetta presentazione de… la parola e la scena h 20.30 palladium teatro rebis - DI UNA SPECIE CATTIVA h 21.30 casa dei bimbi chiara tomarelli - STELLE DANZANTI h 23.00 palladium teatri di vita – CARA MEDEA
Giovedì 26 maggio h 10.00-18.00 “effetti collaterali” opificio convegno CORE h 20.30 palladium simona bertozzi – BIRD’S EYE VIEW h 21.00 palladium marta sponzilli – DIALOGX1X h 21.30 lotto 20 benedetta capanna – NON ESSERE MAI ALTROVE CHE QUI h 22.30 palladium alessandra cristiani – OPHELEIA
Venerdì 27 maggio h 15.00-18.00 “effetti collaterali” opificio convegno CORE h 20.00 palladium paola bianchi – DUPLICA h 21.00 casa dei bimbi maria paola zedda – REQUIEM h 21.30 palladium c.ia chiara frigo – WAITING FOR SUITE – HOPE h 21.45 angelo mai teatro delle moire – NEVER NEVER NEVERLAND – NNN
Sabato 28 maggio h 18.00 “effetti collaterali” la villetta aperitivo con…teatro due punti h 19.30 ponte M garbatella sonusloci + nino aprea – REQUIEM FOR A BORDER h 20.00 garbatella maggiori/alessandrini/bomba – TU – Tenerezze Urbane h 20.30 palladium punta corsara – IL SIGNOR DE POURCEGNAC h 22.30 la villetta canio loguercio - AMARO AMMORE a seguire angelo mai bluemotion party Dj set FESTA DI CHIUSURA
(Teatri di vetro); direzione artistica: TRIANGOLO SCALENO TEATRO, Roberta Nicolai; produzione: Elisa vago; art editing e comunicazione: Enea Tomei; publiche relazioni: Antonella Bartoli; consulenza artistica eorganizzazione: Andrea Bassi; consulenza artistica per la danza: Anna Lea Antolini; Assistente alla produzione: chiara Carpentieri; Assistente di comunicazione: Veronica Tepatti; coordinamento tecnico: Alfredo Sebastiano, Renato Criscuolo; Assistenza tecnica: Michele Baruolo.
