X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



TORINO FILM FESTIVAL - DOC 2006 - UN RACCONTO INCOMINCIATO

Pubblicato il 15 novembre 2006 da Antonio Valerio Spera


TORINO FILM FESTIVAL - DOC 2006 - UN RACCONTO INCOMINCIATO

Dopo aver vinto il premio Doc allo scorso Torino Film Festival, Felice D’Agostino e Arturo Lavorato tornano in concorso con un racconto di gente semplice. In una Italia poco conosciuta, l’oggetto della loro indagine visiva è Nicotera Marina, piccolissimo paese della costa calabrese. Pescatori, ragazzi, contadini, e i loro racconti di vita. I due registi si intromettono nella vita quotidiana di una piccola realtà fatta di contraddizioni e consuetudini, che sta con i piedi nel passato e gli occhi rivolti verso il futuro.
L’attenzione è posta sulla simbiosi tra volti, corpi e natura. La macchina da presa si muove invisibile tra i personaggi, con il fine di rendere la vita così com’è. Un Racconto Incominciato è un film non tanto costruito sulle immagini, quanto sui momenti intesi come istanti, come secondi lentamente ritmici, come flebili attimi delle azioni.
Lo sguardo si sofferma a lungo sui dettagli di una vita scontata e monotona, e se non si stanca mai è perché procede per forza d’inerzia, spinto dalla vita stessa e dal suo farsi e dal desiderio di mostrare l’incapacità di saper conciliare in pieno i valori tradizionali e i sogni della nuova gioventù.
Raccontandoci un anno della vita di Nicotera, Un Racconto Incominciato è una perlustrazione in cui l’amore che lega i due autori al paese (di cui sono originari), si palesa attraverso il garbo con cui accarezzano i paesaggi e le figure che abitano quei luoghi. A tratti, però, la costante ricerca di lasciar la parola alle sole immagini rende alcune sequenze delle semplici riprese della realtà, caratterizzate dall’immobilità della macchina da presa e dall’assenza di stacchi di montaggio. Ciò comunque non toglie valore al film perché nel complesso, pur risultando lento, rende al meglio il senso di appartenenza al luogo degli abitanti del paese.
I racconti del “gigante buono” di Nicotera, che fanno da leit-motiv al testo filmico, sono la manifestazione di come si viva di ricordi e di sogni in questa piccola realtà. E D’Agostino e Lavorato, che la conoscono bene, la restituiscono al pubblico nei minimi particolari, dimostrando come si possa realizzare un documentario di memorie pieno di sentimenti, e come questi ultimi possano essere resi in immagini senza cadere nel nostalgico.

(Un Racconto Incominciato) Regia, soggetto, sceneggiatura, fotografia, montaggio: Felice D’Agostino, Arturo Lavorato; produzione: Etnovisioni per Suttvuess; origine: Italia; durata: 80’


Enregistrer au format PDF