Venezia 2012 - Tutti i premi

Per la giuria della 69ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è di Kim Ki-duk il film rivelazione dell’anno. Il leone d’oro va, infatti, senza troppo allontanarsi dai pronostici, a Pietà, film che è stato molto amato anche dalla redazione di Close-up al lido.
Nelle previsioni anche il Leone d’argento che viene assegnato a The Master per la Regia di Paul Thomas Anderson. Film quest’ultimo che bissa, in tutti i sensi, con la Coppa Volpi per i migliori attori.
Più variegati gli altri premi che si sono distribuiti ecumenicamente tra tutti i film maggiori presentati alla Mostra.
Delusione, ma prevedibile, per il notevole Bella addormentata, storia di riscatti e risvegli che fotografa la realtà italiana meglio di quanto non si pensi, ma che, probabilmente proprio per questo, deve aver lasciato la giuria internazionale con più domande che certezze.
Leone d’Oro miglior film: Pietà di Kim Ki-duk
Leone d’Argento miglior Regia: Paul Thomas Anderson per The Master
Premio Speciale della Giuria: Paradise: Faith di Ulrich Seidl
Leone del Futuro, Premio Luigi De Laurentiis per un’Opera Prima: Küf di Ali Aydin
Coppa Volpi migliore attore: Joaquin Phoenix e Philip Seymour Hoffman per The Master di Paul Thomas Anderson
Coppa Volpi migliore attrice: Hadas Yaron per Fill the void
Premio Marcello Mastroianni miglior attore emergente: Fabrizio Falco per E’ stato il figlio e Bella addormentata
Premio per la miglior sceneggiatura: Olivier Assayas per Après mai
Premio per il miglior contributo tecnico: Daniele Ciprì per E’ stato il figlio
Premio Orizzonti: San Zi Mei (Three Sisters) di Bing Wang
Premio Speciale della giuria Orizzonti: Tango Libre di Frédéric Fonteyne
Premio Orizzonti Youtube miglior cortometraggio: Cho-De (Invitation) di Yoo Min-young
Ed ecco l’elenco completo dei premi collaterali.
Premio FIPRESCI
Miglior film Venezia 69 a The Master di Paul Thomas Anderson
miglior film Orizzonti e Settimana Internazionale della Critica a L’intervallo di Leonardo Di Costanzo
Premio SIGNIS
a To The Wonder di Terrence Malick
Menzione speciale a Fill The Void di Rama Burshtein
Premio del pubblico “RaroVideo” – Settimana della Critica
a Äta Sova Dö (Eat Sleep Die) di Gabriela Pichler
Premio Label Europa Cinemas a Crawl di Hervé Lasgouttes
Leoncino d’Oro Agiscuola
a Pieta di Kim Ki-duk
Segnalazione Cinema for UNICEF a È stato il figlio di Daniele Ciprì
Premio Francesco Pasinetti (SNGCI)
a L’intervallo di Leonardo Di Costanzo
Miglior documentario a La nave dolce di Daniele Vicari
Miglior interpretazione a Valerio Mastandrea per Gli Equilibristi
Pasinetti speciale a Clarisse di Liliana Cavani
Premio Brian
a Bella Addormentata di Marco Bellocchio
Premio Queer Lion (Associazione Cinemarte)
a The Weight di Jeon Kyu-Hwan
Premio Arca CinemaGiovani
Miglior film Venezia 69 a La Cinquième saison di Peter Brosens e Jessica Woodworth
_Miglior film italiano a La città ideale di Luigi Lo Cascio
Biografilm Lancia Award
ex aequo a La nave dolce di Daniele Vicari e Bad25 di Spike Lee
Premio CICT - UNESCO “Enrico Fulchignoni”
a L’intervallo di Leonardo Di Costanzo
Premio CICAE - Cinema d’Arte e d’Essai
a Wadjda di Haifaa Al Mansour
Premio CinemAvvenire
Miglior film Venezia 69 a Paradies: Faith di Ulrich Seidl
Miglior film - Il cerchio non è rotondo (Cinema per la pace e la ricchezza delle diversità) a Wadjda di Haifaa Al Mansour
Premio FEDIC
a L’intervallo di Leonardo Di Costanzo
Menzione speciale a Bellas Mariposas di Salvatore Mereu
Premio Fondazione Mimmo Rotella
a Après Mai di Olivier Assayas
Future Film Festival Digital Award
a Bad25 di Spike Lee
Menzione speciale a Spring Breakers di Harmony Korine
Premio P. Nazareno Taddei
a Pieta di Kim Ki-duk
Menzione speciale a Sinapupunan (Thy Womb) di Brillante Mendoza
Premio Lanterna Magica (CGS)
a L’intervallo di Leonardo Di Costanzo
Premio Open
a The Company You Keep di Robert Redford
Premio La Navicella – Venezia Cinema
a Sinapupunan (Thy Womb) di Brillante Mendoza
Premio Lina Mangiacapre
a Queen Of Montreuil di Sòlveig Anspach
Premio AIF - FORFILMFEST
a L’intervallo di Leonardo Di Costanzo
Mouse d’Oro
a Pieta di Kim Ki-duk
Mouse d’Argento a Anton tut ryadom (Anton’s Right Here) di Lyubov Arkus
Premio Uk - Italy Creative Industries Award – Best Innovative Budget
a L’intervallo di Leonardo Di Costanzo
Premio Gillo Pontecorvo - Arcobaleno Latino
a Laura Delli Colli
Premio Christopher D. Smithers Foundation
a Low Tide di Roberto Minervini
Interfilm Award for Promoting Interreligious Dialogue
a Wadjda di Haifaa Al Mansour
Premio Giovani Giurati del Vittorio Veneto Film Festival
a The Company You Keep di Robert Redford
Menzione speciale a Toni Servillo
Premio Cinematografico “Civitas Vitae prossima”
a Terramatta di Costanza Quatriglio
Premio Green Drop
a La cinquième saison di Peter Brosens e Jessica Woodworth

NELLA STESSA RUBRICA
-
Intervista al direttore della fotografia FEDERICO ANNICCHIARICO
-
OSCAR 2021: vincitori e vinti
-
Un artigiano della luce - Intervista a Daniele Ciprì
-
Ri-tratto Rosso. Una mostra felliniana per eccellenza.
-
L’INCREDIBILE STORIA DELL’ISOLA DELLE ROSE: INTERVISTA AL DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA VALERIO AZZALI
TUTTI GLI ARTICOLI
