"Volare" omaggio a Domenico Modugno

Roma, Teatro della Cometa. In scena dal 17 febbraio all’8 marzo Volare, omaggio a Domenico Modugno per la regia di Marco Mete e con l’interpretazione di Gennaro Cannavacciulo.
Lo spettacolo ricorda e celebra la figura di Domenico Modugno in una commistione di musica e teatro. Si tratta di un’alternanza tra momenti cantati, durante i quali l’interprete sfoggia una indiscussa abilità canora, e sequenze recitate in cui l’elemento caratterizzante è la comicità. La messinscena può essere ricondotta alla tradizione del Teatro di Varietà, di cui rappresenta uno dei pochissimi esempi contemporanei.
Gennaro Cannavacciuolo porta avanti due ore di spettacolo con coerenza interpretativa e costanza performativa. La prima parte è esemplificativa del genere dialettale. Le canzoni di Modugno scelte per questa sequenza sono O ccafè, La donna riccia, La cicoria, U pisci spada e la celeberrima Io mammeta e tu, il tutto accompagnato dalla commedia musicale Tommaso D’Amalfi di Eduardo De Filippo. In questa scena Cannavacciuolo si abbandona ai ricordi di gioventù, quando ebbe la fortuna di entrare nella compagnia di De Filippo e acquisire le doti attoriche che di lì in avanti caratterizzeranno la sua carriera. Degno di nota è anche il rapporto di amicizia con Pupella Maggio, citata nello spettacolo per mezzo di una registrazione vocale, altro nume tutelare di Cannavacciuolo.
Nella seconda parte il tema amoroso fa da padrone. Ecco che l’interprete protagonista si esibisce nelle più celebri canzoni d’amore di Domenico Modugno. La pièce si avvia alla conclusione e l’incedere della narrazione si fa più serio e malinconico. Sulla scena un manichino abbigliato ovviamente con un frac evoca l’imminente esibizione canora di uno dei più popolari pezzi del cantante partenopeo celebrato nello spettacolo Volare. La rappresentazione si conclude sulle note di Nel blu dipinto di blu, interpretata da Cannavacciuolo a mo di tip-tap in una frizzante e coinvolgente performance.
Volare è uno spettacolo ormai storico. Cannavacciuolo recita da anni in questa pièce e ne conosce perfettamente l’assetto, ciò è dimostrato dalla sua abilità canora e disinvoltura recitativa. Per gli amanti della musica di Domenico Modugno questo è uno spettacolo a cui non si può rinunciare.
(Volare, omaggio a Domenico Modugno); Regia: Marco Mete; musica dal vivo: Marco Bucci, Claudia Della Gatta, Andrea Tardioli; interpreti: Gennaro Cannavacciuolo; teatro e date spettacolo: Teatro della Cometa, dal 17 febbraio all’8 marzo
