ANT BULLY - UNA VITA DA FORMICA

Lucas Nickle è un bambino di 10 anni appena trasferitosi, con la sua famiglia, in una nuova città. L’impatto non è dei migliori, visto che da subito si ritrova nelle mire del bulletto di quartiere e della sua gang. Frustrato da una famiglia che non capisce i suoi problemi, da una sorella fastidiosa, da una nonna che è fermamente decisa a proteggere la sua casa dagli alieni e da un gruppo di ragazzini brufolosi che consumano il suo fondo-mutande, Lucas non trova niente di meglio da fare che sfogarsi contro un nido di formiche del suo giardino. Formiche che già lo chiamano... “Il Distruttore”!
Decise a risolvere l’annoso problema del bimbo-distruttore, le laboriose formiche pongono il problema nelle mani di Zok, la formica-stregone, che ridurrà Lucas alle loro dimensioni per fargli provare la vita da formicaio (in realtà vorrebbe studiarlo e poi darlo in pasto alle altre formiche, fortuna per il bambino che esista una saggia, quanto bella, formica regina...). Inizia così per Lucas una bizzarra avventura che lo porterà a salvare il formicaio e a capire che, seppur più piccolo, il diverso non è tanto diverso da lui. Anzi.
La Warner Bros punta decisamente al mercato delle famiglie con questa avventura allegra ed al contempo buonista, diretta dal regista candidato all’Oscar (per Jimmy Neutron) John A. Davis e prodotto da Tom Hanks e Gary Goetzman (già insieme per Polar Express). Ant Bully mette insieme animazione digitale all’avanguardia con una vivace e commovente storia per bambini di ogni età (ma i più grandi avvertiranno subito qual è la sottotrama del film...), non mancando però di stupire con alcuni momenti decisamente brillanti e spettacolari. La storia, come già detto abbastanza buonista (ma in fondo è un film per bambini), comunque ben definita e di sicura presa verso il pubblico under 12, ha un suo appeal anche verso quella fascia di pubblico più cresciutella, che va al cinema solo per accompagnare i figli. Le molteplici citazioni (da Pulp Fiction ad Apocalypse Now, passando per Alla Ricerca di Nemo), assieme all’alternarsi di scene davvero spassose (in particolare quella di un’improbabile riunione insettivora nel ventre di un rospo) e ad alcuni personaggi decisamente geniali (su tutti svetta il bruco fosforescente, di un laconicità devastante) tengono lo spettatore placidamente seduto in poltrona più capace di sopportare le continue domande dei figlioli.
Era dai tempi di Z - La formica che questi insetti, allegri, coriacei e lavoratori, non si vedevano sul grande schermo; anche allora c’era un formicaio da salvare... ma la storia era un po’ diversa! Eppure, una grande similitudine tra questi due film c’è: il grande cast d’attori famosi che prestano le loro voci (oggidì sempre più spesso) ai film d’animazione. In questo caso il cast americano comprende Nicolas Cage, Julia Roberts, Paul Giamatti e Meryl Streep, mentre quello italiano non annovera grandi nomi, ma solo ottimi doppiatori.
Uscito a poca distanza da Cars, questo piacevole film avrà vita dura: riuscirà infatti a contrastare l’"annoso" predominio di casa Pixar? Ai botteghini l’ardua sentenza. Anche se in fondo già sappiamo la risposta...
(The Ant Bully) Regia: John A. Davis; soggetto: dal libro di John Nickle; sceneggiatura: John A. Davis; fotografia: Ken Mitchroney; montaggio: Jon Price; musica: John Debney; interpreti: Zok (Nicolas Cage), Hova (Julia Roberts), Meryl Streep (Formica Regina), Paul Giamatti (Stan Beals), Zach Tyler (Lucas Nickle); produzione: Tom Hanks, Gary Goetzman; distribuzione: Warner bros.; origine: USA, 2006; durata: 88’; web info: sito ufficiale.
FOTOGALLERY
