Berlino 2005 - Le premiazioni

C’è grande coerenza tra i premi che sono stati assegnati dalla giuria presieduta da Roland Emmerich. Hanno scelto, per ogni categoria, il film peggiore! Ha vinto U-Carmen ekhaytelisha, la Carmen in Sudafrica, commedia musicale che pochi sono riusciti a sopportare, con la musica di Bizet e le parole che trasmigrano di senso, epoca e lingua (per la precisione è in xhosa). Paradossalmente questo film è stato notato solo dalla Giuria. Nessuna delle altre lo ha preso in considerazione. Ancora peggio il resto: al cinese Kon Que di Gu Changwei l’Orso d’argento, al televisivo Marc Rothemund autore di Sophie Scholl, il premio per la migliore regia. Il film tedesco ha vinto anche il premio per la migliore attrice assegnato a Julia Jentsch, molto “ragazza della porta accanto”, con un brufolo sotto agli occhi costantemente coperto di cerone, ma forse non era vero brufolo, ma il frutto di una scena registica. A Lou Taylor Pucci, attore in Thumbsucker, il premio per l’attore. A De battre mon coeur s’est arrete, un film tutto giocato sulla musica suonata male, senza cuore, incredibilmente e con enorme senso dell’ironia, è andato il premio per la migliore colonna sonora. Il contributo artistico ad uno dei pochi film del concorso in grado di produrre pensiero, e cioè al pornografico Tsai Ming Liang, autore di cinema hard, dirompente, impossibile da seguire, sgraziato, sporco e meraviglioso. Questo ha deciso il regista di Godzilla e Indipendent Day Roland Emmerich, insieme alla lituana Ingeborga Dapkunaite, che ricordiamo attrice in Sette anni in Tibet, alla bella Bai Ling, donna misteriosa in Sky Captain and the world of Tomorrow, la best star del luogo Franka Potente, che sarà nel prossimo film di Soderbergh, allo scrittore ucraino Andrei Kurkov, ed al produttore olandese, Wouter Barendrecht (Netherlands) e, last but not least, Nino Cerruti, una relazione con il cinema che comprende quattro film per i quali ha disegnato i costumi (ma uno era Pret a porter e non era solo), e quattro documentari che lo vedono protagonista (ma uno era Canne$ Man e anche lì non era solo). Siamo arrabbiati per le scelte. Molto arrabbiati.
