X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Cinemambiente 2007 - Concorso documentari italiani- Mbeubeus

Pubblicato il 15 ottobre 2007 da Antonio Valerio Spera


Cinemambiente 2007 - Concorso documentari italiani- Mbeubeus

Diciotto minuti densi e profondi per raccontare una delle tante realtà delle città dei paesi in via di sviluppo. Mbeubeus è una discarica nei pressi di Dakar in cui vivono più di duemila persone e nella quale arrivano tonnellate di rifiuti di ogni genere.
Simona Risi, da dieci anni attiva nel mondo del documentarismo, descrive attraverso gli occhi di un bambino la triste situazione della discarica senegalese. Il suo sguardo, oltre a focalizzarsi sulla quantità dei rifiuti e sulla loro diversità – sono di tipo domestico o di genere sanitario ed industriale – offre un quadro realistico della gente che si sostenta con il trattamento e la vendita degli oggetti trovati nelle montagne di spazzatura presenti nella zona.
Ciò che stupisce nel racconto portato sullo schermo dalla regista italiana è la normalità con cui gli abitanti di Mbeubeus vivono quotidianamente la realtà in cui si trovano. Più che semplice abitudine, sarebbe giusto definirla una vera e propria organizzazione, una catena di montaggio che parte da chi cerca nei rifiuti materiale riutilizzabile, passa per chi li lava e li ricicla e si conclude con la loro vendita.
Mbeubeus è un documentario realizzato con la collaborazione di Fratelli dell’Uomo, un’organizzazione che sostiene un centro di recupero rivolto ai bambini che lavorano in quel luogo. Il suo pregio è quello di descrivere con estrema semplicità la dovizia e la diligenza con cui i ragazzi del paese affrontano il loro lavoro. E’ un film diretto che propone la realtà senza manipolazioni e che si fa apprezzare per l’empatia con la quale Simona Risi tratta l’argomento.
L’autrice si dimostra sensibile verso l’innocenza delle azioni del piccolo protagonista e, soprattutto, riesce a portare avanti una denuncia evitando di esplicitarla. Le semplici immagini, infatti, nascondono dietro il loro realismo una pacata invettiva contro l’esistenza nel mondo di tali situazioni.


CAST & CREDITS

(Mbeubeus) Regia, sceneggiatura, fotografia, montaggio, produzione: Simona Risi; origine: Italia 2007; durata: 18’.


Enregistrer au format PDF