X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Citizenfour

Pubblicato il 17 aprile 2015 da Filippo Baracchi
VOTO:


Citizenfour

Come può essere privata la privacy dei cittadini e come possono essere minati i rapporti internazionali attraverso lo spionaggio delle comunicazioni? Edward Snowden, salito alla ribalta della cronaca internazionale nel 2013 per aver denunciato l’invasione della privacy di governi e utenti da parte dell’agenzia statunitense NSA (National Security Agency), è l’insider che ha aperto il dibattito sulla libertà di internet.

Citizenfour è infatti il nickname utilizzato da Snowden per le comunicazioni via internet con il giornalista del The Guardian Glenn Greenwald e la regista Laura Poitras, protagonisti della denuncia mediatica. Pensato dalla stessa Poitras come conclusione di una trilogia dedicata alle politiche americane Post 11 Settembre (i precedenti erano The Oathu del 2010 su Bin Laden, l’Afghanistan e My Country My Country del 2006 riguardo l’occupazione americana dell’Iraq), Citizenfour ripercorre gli ultimi quattro anni di politica statunitense in tema di sorveglianza e libertà di espressione. Un dibattito questo già in parte lanciato pubblicamente da Wikileaks, attraverso lo svelamento dei cosidetti "segreti di stato", e che viene ampliato da Snowden nei confini della libertà personale del cittadino nell’era social-web. Verità o sapiente ricostruzione, Citizenfour ha il pregio di non esaltare la figura di Snowden, ma di offrire un ritratto nitido del suo pensiero e della sua scelta. Una realtà quella di tutti i giorni che, a detta dello stesso Snowden, rischia di essere completamente monitorata e manipolata per quello che una persona comunica e più in generale per le proprie posizioni.

Artisticamente a metà strada tra inchiesta e prodotto mainstream, Citizenfour tesse una fitta rete tra informazione e tensione, grazie ad un montaggio minimale che punta sui contenuti e non eccede fortunamente mai nel facile sensazionalismo. Premio Oscar 2015 per migliore documentario.


FOTOGALLERY


CAST & CREDITS

(Citizenfour); Regia: Laura Poitras; sceneggiatura: Laura Poitras; fotografia: Kirsten Johnson, Trevor Paglen, Laura Poitras, Katy Scoggin; montaggio: Mathilde Bonnefoy; musica: Hans Schumann; interpreti: Edward Snowden, Glenn Greenwald, William Binney, Jacob Appelbaum ; produzione: Praxis Films, Participant Media, HBO Documentary Films; distribuzione: I Wonder Pictures; origine: USA, Germany, UK, 2014; durata: 114’; webinfo: Sito Ufficiale


Enregistrer au format PDF