X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Come lo sai

Pubblicato il 25 febbraio 2011 da Letizia Magnolfi


Come lo sai

James L. Brooks firma una commedia brillante, per nulla scontata e piena di realtà quotidiane tutte filtrate attraverso le dinamiche umane dei personaggi che ritrae.
A basarsi solo sul titolo (How do you know in inglese) non ci si sarebbe aspettati un film, come questo, che non rimane fine a se stesso, e che riesce, alla fine, a far riflettere sui rapporti, e sulle scelte difficili della nostra vita.
Una bellissima e sbarazzina Reese Whiterspoon interpreta la figura femminile principale, un’atleta di 31 anni ancora nel pieno delle sue potenzialità. Senza motivo la ragazza viene esclusa dalla sua squadra di baseball, e sommersa da mille dubbi sul suo futuro nonché nostalgica verso un passato che sente ancora presente, lei, che nel film si chiama Lisa, incontra un ricco giocatore di baseball, Manny, interpretato da un Owen Wilson che non delude mai quando si tratta di calarsi nel ruolo dello scanzonato ragazzo “eterno giovane” e genuino. Un caso della vita le fa conoscere anche George (Paul Rudd) che si trova alle prese con un crollo finanziario dell’azienda del padre per cui viene accusato di averne falsificato i conti.
Il film gira prevalentemente intorno alla figura di Lisa che, perennemente indecisa sul da farsi, sperimenta le sue insicurezze frequentando l’uno e l’altro ragazzo. In un periodo della vita caratterizzato da una profonda delusione (l’esclusione dalla squadra) la frizzante Lisa troverà il giusto strumento di correzione per rendere la sua esistenza diversamente perfetta da quella che aveva sempre immaginato?
Brooks gioca di tempi lunghi con inquadrature che non siamo abituati a leggere in un film comico, ma che tuttavia riescono a conferire quel quid in più alla pellicola. L’operazione riesce.
Degna di nota è anche la performance di Jack Nicholson – grande amico del regista - che nel film interpreta la parte del padre di George. _ Stanco, fuori contesto, comunque immenso anche solo per la presenza sono gli aggettivi che lo definiscono meglio. In mezzo a questi attori non certo emergenti, ma pur sempre giovani, la prova del buon vecchio Jack appare solo una fotocopia sbiadita di quello che avevamo visto egregiamente recitare nel film di Jean Penn La Promessa (2001).


CAST & CREDITS

(How Do You Know); Regia e sceneggiatura: James L. Brooks; fotografia: Janusz Kaminski; montaggio: Richard Marks, Tracey Wadmore-Smith; musica: Hans Zimmer; interpreti: Reese Witherspoon, Owen Wilson, Paul Rudd, Jack Nicholson; produzione: Columbia Pictures Corporation, Gracie Films, Road Rebel; distribuzione: Sony Pictures Releasing Italia; origine: Usa, 2010; durata: 113’


Enregistrer au format PDF