X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Dead Man Down - Il sapore della vendetta

Pubblicato il 14 marzo 2013 da Alessandro Boni
VOTO:


Dead Man Down - Il sapore della vendetta

Un action-thriller di stampo classico, dallo svolgimento ampiamente scontato ma messo in scena con personalità e con le giuste cadenze narrative. Al suo esordio con un’importante produzione statunitense, il regista danese Niels Arden Oplev – affermatosi nel 2009 col primo adattamento cinematografico di Uomini che odiano le donne – arricchisce di suggestioni “europee” il tipico film di vendetta “all’americana”, tutto violenza, inseguimenti e sparatorie. In Dead Man Down – Il sapore della vendetta, infatti, notevole spazio viene dedicato all’approfondimento dei personaggi, attraverso sequenze di taglio introspettivo che cercano di scavare nella psicologia degli stessi giungendo a conferirgli uno spessore inusuale per pellicole del genere; nelle ampie fasi di azione pura, invece, il regista sembra meno a suo agio ed il film si appiattisce, perdendo buona parte della sua carica anticonvenzionale. Nel complesso, un prodotto che punta ad un intrattenimento di qualità ma che non riesce a centrare pienamente il suo obiettivo.

Victor (Colin Farrell) è un gangster che lavora per un boss della malavita, alle prese con la misteriosa eliminazione di molti uomini della sua banda. C’è poi Beatrice (Noomi Rapace), una donna piuttosto enigmatica e dal volto sfregiato da un incidente, cha abita nel palazzo di fronte a quello di Victor. L’incontro tra i due risulterà fatale: entrambi colpiti da eventi che hanno devastato le loro vite, si comprenderanno e si innamoreranno. Lei, alla ricerca della vendetta, troverà in lui l’individuo adatto per accompagnarla sulla pericolosa strada che ha deciso di percorrere; in entrambi, tuttavia, continueranno a macerare segreti di difficile condivisione …

Una storia che gira intorno a tematiche ricorrenti per il regista, come quella della redenzione, del riscatto, della forza del destino che può fornire a tutti l’opportunità di dare un nuovo inizio alla propria esistenza; su un terreno che sente suo, Oplev costruisce i suoi personaggi in modo convincente, lasciando spesso agli sguardi, ai silenzi ed ai tagli delle inquadrature il compito di svelarne gradatamente il mondo interiore. In questi momenti, la giusta tensione drammatica è anche assicurata dalla buona interpretazione dei due protagonisti, tra i quali sembra peraltro essersi creata un’evidente alchimia: Noomi Rapace dona grande intensità alla sua Beatrice, molto simile alla Lisbeth Salander di Uomini che odiano le donne, col suo carico di fragilità racchiuso in una scorza di rabbia da bestia ferita; Colin Farrell, poi, risulta piuttosto efficace nel suo ruolo di antieroe gonfio di disperazione e quasi perso nella sua solitudine. Anche la fotografia di Paul Cameron, molto realistica, contribuisce peraltro a creare le giuste suggestioni visive con le sue tonalità cupe e grigie che sembrano voler riprodurre gli universi interni dei protagonisti.

Se la messa in scena, nel suo complesso, risulta ben realizzata, molto meno convincente si rivela invece la sceneggiatura, che toglie credibilità all’intero film a causa di una certa disomogeneità di fondo e di snodi narrativi spesso improbabili e pretestuosi. Questi ultimi, molto comuni nella gran parte dei film dello stesso genere, in Dead Man Down – Il sapore della vendetta risaltano in misura maggiore; forse perché la plausibilità e la qualità della parte “romantico-introspettiva” del film mal si coniuga con le fasi d’azione che sembrano quasi infilate per necessità e sono sicuramente meno “sentite” dal regista.
Non funziona completamente, quindi, questo action-thriller in salsa europea di Oplev, anche se il suo livello medio qualitativo risulta comunque superiore a molti prodotti similari sfornati in quantità dalla fabbrica dei sogni holliwoodiana.


CAST & CREDITS

(Dead Man Down) Regia: Niels Arden Oplev; sceneggiatura: Joel Howard Wyman; fotografia: Paul Cameron; montaggio: Timothy A.Good, Frederic Thoraval; musica: Jacob Groth; scenografia: Dennis Madigan, Jesse Rosenthal; interpreti: Colin Farrell, Noomi Rapace, Terrence Howard, Dominic Cooper, Isabelle Huppert; produzione: Automatik Entertainment, Frequency Films, IM Global, Original Film, WWE Studios; distribuzione: Lucky Red; origine: Usa; durata: 110’.


Enregistrer au format PDF