DVD - A Luci Spente

Con A Luci Spente (in uscita il 20 maggio) Maurizio Ponzi ha voluto raccontare l’occupazione nazista di Roma attraverso il mondo del cinema. E’ un’operazione particolare, perché consente al film di viaggiare su due strade parallele: quella del film storico e quella del metacinema. L’atmosfera di sottofondo è quella tragica della seconda guerra mondiale, ma in primo piano c’è l’allegria del set cinematografico, la bellezza del fare cinema.
Il film è ambientato nel 1943 e racconta le riprese del film Redenzione. Tutto ruota attorno al regista, alla star femminile del cast e al resto della troupe, che finanziati dal Vaticano girano la pellicola mentre la città e il mondo sono vittime dell’orrore della guerra.
A Luci Spente è un film leggero e piacevole che porta sullo schermo una storia anomala di ’resistenza’. Nonostante ciò ha ottenuto poco favore dal pubblico e l’uscita in DVD può sicuramente permettere alla pellicola di essere apprezzata maggiormente. Anche perché uno dei due contenuti extra che accompagnano il film, il cortometraggio di Maurizio Ponzi Tramways, è una gradevole operina che ripercorre la storia del tram dall’inizio del ventesimo secolo ad oggi. Attraverso il montaggio di immagini di repertorio, Ponzi racconta, a grandi linee, ma in modo più che interessante, il progresso della tecnologia e il cambiamento di alcuni usi e costumi della nostra società viste proprio attraverso l’evoluzione, negli anni, delle linee e della forma di un mezzo di locomozione come il tram. Il lavoro risulta, nel complesso, divertente e si conclude simpaticamente con un valzer che accompagna il moto dei tram in varie città italiane.
Qualità Audio-Video:
Buona la qualità del video, che non mostra sgranature né particolari difetti.
L’audio in Dolby Stereo presenta invece qualche leggero calo d’intensità dei suoni, soprattutto nei momenti in cui è presente la musica di commento.
Extra:
Come già detto, il corto Tramways è un ottimo contenuto extra che impreziosisce il DVD. In più il Making of del film risulta interessante soprattutto per via delle interviste con i protagonisti e il regista che lo compongono.
(A Luci Spente) Regia: Maurizio Ponzi; interpreti: Giulio Scarpati, Giuliana De Sio, Toni Bertorelli, Filippo Nigro; distribuzione DVD: RHV;
formato video: 16/9; audio: italiano dolby stereo; sottotitoli: Inglese, Francese, Tedesco;
Extra: 1) Tramways – cortometraggio di Maurizio Ponzi; 2) Making of
