DVD - Hairspray (Grasso è bello)

La Mondo Home Enterteinment ha scommesso molto su Hairspray. Fin dall’uscita nelle sale il film ha, infatti, goduto di un battage pubblicitario più ampio del solito che in parte era costruito sulla confezione accattivante ed ipercolorata di una pellicola già baciata da un certo successo in patria, in parte si fondava sul sicuro appeal di una neo star delle adolescenti nostrane come Zac Efron (un fenomeno di costume più italiano che americano, a dir la verità, ma, soprattutto, un idolo televisivo verso cui lo stuolo delle teenagers italiane ormai defilipizzate sin nell’intimo non poteva restare indifferente).
Forte di un notevole riscontro nelle sale dove i biglietti staccati sono stati davvero tanti (per un incasso complessivo che si aggira intorno ai tre milioni di Euro), la Mondo ha pensato bene di lanciare sul mercato ben quattro diverse edizioni dvd del film.
Si parte da un’edizione basica in disco singolo per piccoli portafogli e per quelle persone che si accontentano di replicare, in casa, le emozioni già provate sullo schermo grande del cinema; si passa poi per una lussuosa edizione in due dischi (sulla carta appare decisamente notevole) e si approda, infine, sulle due versioni ad alta definizione in Blu Ray e in HD-DVD.
Una strategia di mercato piuttosto ampia che ha il suo principale difetto nel separare molto nettamente le tre possibili categorie di acquirenti cui l’intera iniziativa si rivolge.
Allo strato più basso vi sono, infatti, gli acquirenti dal palato più facile, quelli che, in un disco cercano solo il film e una certa comodità di navigazione tra le varie scene e i possibili set ups delle varie opzioni linguistiche. Persone, a dirla tutta, che non sono minimamente interessate ad eventuali backstage che raccontino le tappe salienti della realizzazione di una pellicola, che non cercano interviste agli attori che l’hanno interpretata e che, in sostanza, non hanno nessun tipo di curiosità sui film che amano. A questi acquirenti si rivolge l’edizione più economica del film in dvd (quella che prenderemo meglio in esame più avanti). Dispiace, ora che il mercato dei dvd è diventato una realtà solida e ben piantata, che ci siano ancora delle persone che pensano in tutta onestà che una simile fetta di mercato esista veramente. E ci lascia perplessi, soprattutto, che si continui a pensare una cosa del genere per film di forte richiamo commerciale come Hairspray che, rivolgendosi prevalentemente ad un pubblico adolescenziale, va a toccare proprio quello strato di popolazione che maggiormente avrebbe piacere di trovare sul disco appena acquistato qualcosa di più di qualche semplice trailer. Anche perché, senza prendersi troppo in giro, un ragazzo che vuole possedere un disco con il suo film preferito senza porsi problemi sulla presenza di possibili contenuti extra, non va certo in un negozio a comprarselo. Accende il computer, attiva la sua connessione ad alta velocità (se i genitori ce l’hanno) e quel film se lo scarica da Internet, da Emule o da altri programmi di filesharing di cui è pieno, ahi noi, il mondo della pirateria informatica. Il problema dell’edizione basica di Hairspray non è, quindi, nella qualità dell’offerta (che resta comunque discreta), ma nella sua indiscutibilmente eccessiva povertà.
I curiosi, quelli che si comprano i dvd perché allettati dalle possibilità dei contenuti speciali (quasi tutti gli acquirenti, ormai) spendendo appena una manciata di euro in più (il prezzo consigliato è di ventiquattro euro e novanta centesimi), potranno per converso gustarsi ben due commenti audio, un ricco making of, cinque scene eliminate ed altro per quasi tre ore di visione. A dirla tutta: l’eccesso portato all’opposto.
Non entriamo, a questo punto, nel merito delle edizioni ad alta definizione che rappresentano, per contro, quell’ancor piccola realtà di estimatori delle potenzialità del formato che potrebbero vedere in un film musicato e coloratissimo come questo la possibilità di esaltare le prestazioni dei loro piccoli home cinema. Quello che ci preme sottolineare è, semmai, che questa strategia di mercato si fonda un po’ troppo sulle ambiguità che permangono tra un’edizione e l’altra. Non saranno stati pochi, infatti, quegli acquirenti che si sono buttati sul disco singolo nella convinzione di trovarvi all’interno almeno i due commenti audio visto che la maggior parte delle volte il disco singolo è virtualmente identico al primo disco delle edizioni doppie. Non che la Mondo non scriva a chiare lettere sulla fascetta che l’unico contenuto speciale del dvd è un menù di canzoni, ma non sono stati pochi i siti o le riviste che, ingannati dall’abitudine, hanno pubblicizzato la presenza di questi contenuti nelle loro recensioni al dvd del film.
La qualità audio-video
L’edizione a disco singolo si avvale di un discreto lavoro di compressione certo agevolato da un master di riferimento giovane e brillante. Il quadro è sempre nitido e pulito e il rapporto tra figure e sfondi è equilibrato. La visione è sempre piacevole e non si ravvisano particolari segni di artifici digitali.
Anche il suono è piuttosto buono con un DTS in italiano assolutamente sconsigliabile visto che quasi metà del film è cantata e molti dialoghi sono parte integrante delle canzoni. Meglio rivolgersi, quindi, all’avvolgente 5.1 della traccia in lingua originale.
Extra
L’edizione in disco singolo oltre ai già citati trailers che aprono il disco (ma che possono essere, se non altro, scavalcati premendo il pulsante menù non appena iniziano) da spazio, come abbiamo già avuto modo di accennare, solo ad un Canta con Hairspray che altro non è che un menù di navigazione che riporta ai brani cantati del film (nell’opzione italiana, oltretutto). Vien da dire con un po’ di stizza che se proprio le cercavamo potevamo trovarcele da soli!
(Hairspray); Regia: Adam Shankman; interpreti: Nikki Blonsky, John Travolta, Michelle Pfeiffer, Zac Efron; distribuzione dvd: Mondo Home Enterteinment
formato video: 2.35:1; audio: Dolby digital 5.1 (italiano e inglese) e DTS (italiano); sottotitoli: italiano per non udenti
Extra: 1) Trailers vari 2) Canta con Haispray
