X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



DVD - Il prescelto

Pubblicato il 24 maggio 2007 da Gaetano Maiorino


DVD - Il prescelto

Non riesce a Neil Labute la riproposizione dell’horror del 1973 The Wicker Man. Il sinistro disagio che aleggiava nella pellicola originale, in cui dominava la figura “vampiresca” di Christopher Lee, non è nemmeno lontanamente sfiorato in questo più che prevedibile remake che vede sulla scena un Nicolas Cage davvero fuori ruolo.
Un poliziotto in crisi è chiamato dalla sua ex fidanzata a indagare sulla scomparsa della figlia di lei su di un’isola abitata da una comunità rurale ferma al 1800. Già il titolo lascia intravedere che l’invito non sarà per una visita di piacere e soprattutto che la bambina scomparsa non è che un pretesto.
La comunità di Sommersisle governata da una rigida organizzazione matriarcale si scoprirà dedita a sacrifici umani per ingraziarsi gli dei del raccolto e il povero Cage parteciperà, suo malgrado, molto attivamente a uno di questi riti.
Il villaggio ottocentesco ricalca la struttura di un alveare: una regina di cui tutti hanno timore e rispetto, tante piccole case che somigliano a piccole celle, un continuo agitarsi di donne alle prese con le loro mansioni come api operaie. Labute si sofferma sullo scontro tra i sessi mostrando donne autoritarie ed evolute che dominano uomini avviliti e nemmeno in grado di parlare, utili solo per la riproduzione come i fuchi.
Purtroppo l’interessante parallelismo viene esplicitato in maniera troppo chiara quando si comprende che la maggiore risorsa della comunità è la coltivazione del miele e che tutte le donne sono impegnate nell’apicoltura. Rivelata quest’unica intrigante (almeno in parte) corrispondenza, Il prescelto si rivela un’opera davvero mediocre con pochissimi colpi di scena (nemmeno del tutto riusciti) e un ritmo molto lento per nulla accattivante.

La qualità audio-video

Tecnicamente il DVD è perfetto. Immagini, colori, audio, tutto di altissimo livello. La compressione non ha intaccato la nitidezza delle immagini né il calore delle tonalità di giallo, colore che dominana nella tavolozza utilizzata da Labute per caratterizzare la sua pellicola sia nel prologo che una volta sull’isola.
Un’ulteriore menzione speciale va all’ottima qualità dell’audio nella versione in lingua originale.

Extra

Abbastanza ricco il pacchetto degli extra. Interessante il commento del film realizzato dal regista insieme alle attrici, Kate Beahan e Leelee Sobieski, al montatore Joel Plotch e alla costumista Lynette Meyer. La pluralità di voci non rende monotona la visione “parafrasata” del film.
Le interviste sono realizzate a margine del festival di Venezia del 2006 dove la pellicola è stata presentata fuori concorso e sono in gran parte le solite interviste di rito, ma coinvolgono tutto il cast e ci sono anche alcuni commenti per nulla banali.
Completano gli extra i due trailer (l’originale e l’italiano) e le schede del cast tecnico e artistico.


(The Wicker Man); Regia: Neil Labute; interpreti: Nicolas Cage, Ellen Burstyn, Kate Beahan; distribuzione dvd: Medusa Home Video
formato video: 1.85:1 16:9; audio: Italiano e Inglese 5.1 sottotitoli: Italiano per non udenti

Extra: 1) Interviste al regista e agli attori 2) Commento del film sottotitolato 3) Traile italiano 4) Trailer originale 5) Schede cast artistico e tecnico.


Enregistrer au format PDF