DVD - Imputato, alzatevi!

Per molti anni considerato dai più un semplice artigiano che confezionava commedie popolari, oggi Mario Mattoli, grazie anche ad una rivalutazione generale dei prodotti comici degli anni ’40-’50, viene riconosciuto come un personaggio fondamentale nel panorama storico del cinema italiano. Il suo lavoro di regista sta vivendo in questi ultimi anni una seconda vita: a lui è stata dedicata una monografia del Castoro ed i suoi film passano continuamente sui canali satellitari e sulle reti private regionali. Molte delle sue opere sono ormai considerate dei classici: pensiamo a I pompieri di Viggiù, Totò Tarzan, Un turco napoletano, senza dimenticarci di Signori, si nasce, Totò terzo uomo e Miseria e nobiltà.
Oggi le qualità di Mattoli vengono dunque apprezzate sia dal pubblico che dalla critica. Ma non è tutto. Al regista marchigiano viene anche riconosciuto il merito di aver forgiato e cresciuto alcuni dei talenti che avrebbero poi fatto la fortuna della commedia e del cinema italiano. In questa prospettiva, bisogna ricordare soprattutto l’esperienza della realizzazione di Imputato, alzatevi!. Il film del 1939 oggi finalmente edito in DVD da Medusa è infatti un’opera importante per due motivi: da una parte segna il ritorno al cinema di Erminio Macario e ne decreta finalmente il successo, dall’altra rappresenta una delle prime esperienze cinematografiche per sceneggiatori del calibro di Vittorio Metz, Marcello Marchesi, Steno e Giovanni Guareschi.
Con Imputato, alzatevi! Mario Mattoli voleva realizzare un film puramente comico ed era convinto che sarebbe riuscito ad ottenere un ottimo risultato rilanciando la carriera cinematografica di Macario, scomparso dagli schermi dopo l’insuccesso di Aria di paese (1932), e puntando sulle trovate creative degli umoristi più famosi del periodo. Metz, Marchesi e Steno erano infatti le colonne portanti della rivista Marc’Aurelio mentre Guareschi satireggiava sul Bertoldo.
Questi quattro autori, insieme a Benedetto Brancacci, Ugo Chiarelli, Vito De Bellis, Carlo Manzoni, Vincenzo Rovi, Massimo Simili ed allo stesso Mattoli firmano la sceneggiatura del film, creando gag surreali, situazioni farsesche e battute pungenti per lo scatenato Macario. Questa scrittura polimane funziona alla perfezione e fa nascere una comicità nuova, che tende all’assurdo e che viene scandita da un ritmo forsennato ed irrefrenabile.
Forse grazie al desiderio di evasione degli italiani, oppressi dal pesante clima di guerra, forse grazie al fatto che fu il primo vero film comico del cinema italiano sonoro, Imputato, alzatevi! ottenne un successo di pubblico notevole. Probabilmente se ciò non fosse avvenuto, tante gloriose carriere non sarebbero iniziate: Macario non avrebbe continuato a fare cinema (e non sarebbe diventato un comico nazional-popolare) ed oggi non ricorderemmo i nomi di Metz, di Marchesi e di Steno. Soprattutto per questo motivo, il film di Mattoli occupa un posto fondamentale nella storia del cinema italiano.
La qualità audio-video
Nonostante il film abbia quasi settant’anni, il DVD presenta un’ottima qualità dell’immagine con un nitido bianco e nero. In certi momenti si avvertono dei leggeri sbalzi nel livello del sonoro. In più, non si nota molta differenza tra l’audio mono e il 5.1. Ma in ogni caso non si poteva fare di meglio e nel complesso si tratta di un ottimo prodotto.
Extra
Trailer originale, cast artistico, cast tecnico: troppo poco per un film così importante su cui ci sarebbe tanto da dire e da documentare.
(Imputato, alzatevi!) Regia: Mario Mattoli; interpreti: Erminio Macario, Leila Guarni, Greta Gonda, Ernesto Almirante; distribuzione DVD: Medusa;
formato video: 4:3; audio: italiano mono + italiano 5.1; sottotitoli: italiano per non udenti.
Extra: 1) Trailer originale; 2) Cast artistico; 3) Cast tecnico
