DVD - Le Chevalier D’Eon

Le Chevalier D’eon,serie televisiva prodotta dalla Yamata Video e presentata al Cartoomix festival 2007, è una scenografica anime gothic mistery ambientata nella Parigi settecentesca della Corte di Versailles.
Siamo nel XVIII secolo, la Francia è alla vigilia della Rivoluzione e nelle acque della Senna compare una bara che scopriremo contenere il cadavere di una giovane dama di corte, Lia de Beaumont. Dai primi accertamenti viene mostrato che il corpo della giovane è intriso di mercurio, e sul coperchio del feretro viene esaminata una scritta eseguita con del sangue, riportante una sola parola: “Psalms”, ovvero salmi. Il manga ci porta quindi sulle tracce del presunto omicida svelandoci di volta in volta quale sia il segreto che ha portato con sé la giovane donna e soprattutto chi sia il suo assassino. Il cavaliere d’Eon de Beaumont, che fa parte della Polizia segreta, e sta già seguendo un caso su delle giovani fanciulle scomparse, intraprende un pericoloso e faticoso viaggio alla ricerca della verità sull’amata sorella, accompagnato e aiutato da pochi amici fidati, come il piccolo Robyn, il paggetto della regina Maria, e i misteriosi Durand e Teillagory, maestro di spada. Gli basterà poco per capire che dietro questi omicidi si cela l’ombra dello zio del re di Francia, il duca di Orleans. Nel momento in cui la Polizia Segreta decide di fare irruzione nella residenza del duca un Poeta, dotato di poteri magici, trasforma un collega di D’Eon in Gargoyle e, mentre assale anche D’Eon stesso, quest’ultimo viene impossessato dall’anima della defunta Lia. D’Eon, durante la possessione, acquista anche le fattezze della sorella Lia e riuscendo a combattere il collega trasformato in Gargoyle, e ritornando, subito dopo, un ragazzo. Varie disavventure faranno incontrare a D’Eon i suoi futuri compagni d’avventura, Durand, Robin e Teillagory, che, consapevoli delle loro abilità e del loro valore, giureranno di collaborare, divenendo i Quattro Moschettieri.
Divisa in quattro capitoli, l’opera viene tratta dal romanzo e dal fumetto di Tow Ubukata, per poi essere adattata ai diversi media: romanzo, manga, anime. Essendo forme di comunicazione completamente diverse tra loro, la storia è stata adattata in base alle diverse circostanze: esprimendosi il romanzo attraverso le parole, vengono inseriti nella narrazione anagrammi e indovinelli, così come i disegni riprendono il valore espressivo dei manga, o ancora nella storia, che cerca di stimolare i sensi degli spettatori, rimanendo fedele al tempo della narrazione, si nota la volontà di rifarsi infine alle anime. In altre parole, poiché l’animazione tende a focalizzare l’attenzione sull’ambientazione e l’atmosfera che vi aleggia, Tow Ubukata ha cercato di rimanere fedele all’ambientazione dell’opera, evitando elementi troppo vistosi, rendendo Chavalier, l’anime, un vero e proprio dramma storico. Le Chevalier d’Eon è dunque un grande affresco storico in cui verità e finzione si combinano tra loro, ponendoci interrogativi e offrendoci risposte in grado di appagare il pubblico. Sullo sfondo, ma non di secondaria importanza, viene mostrata l’atmosfera di un lontano passato, in cui vengono messe a nudo le personalità di molti personaggi ed il loro rapporto con il Re e la Francia, a pochi passi dalla grande Rivoluzione. Storia, manga, anime: Le Chavalier d’Eon riempie lo schermo e trascina nella magia della narrazione lo spettatore, che vorrebbe congratularsi con chi è riuscito a trasformare in splendide immagini d’animazione le parole degli sceneggiatori dell’opera.
La qualità audio-video
La qualità audio è ottima. Il suono, nitido e pulito, risalta ogni piccolo elemento dell’opera. Medesimo discorso per la qualità video privo di ogni sbavatura.
Extra
Pubblicità Yamato Shop, un negozio di fumetti, anime e manga, ubicato a Milano. Avrebbero sicuramente potuto integrare la sezione con qualche esempio di animazione, confrontando lo storyboard e la scena vera e propria completata, così com’è stato fatto nel libretto allegato al DVD.
(Le Chevalier d’Eon ); Regia: Kazuhiro Furuhashi; interpreti: Le Chavelier d’Eon, Durand, Robyn, Teillagory produzione: Toshio Iizuka, Mariko Seto, Daisuke Katagiri, Yamata Video; distribuzione DVD: Yamato srl
formato video: 16:9; audio: italiano dolby digital 5.1, italiano 2.0, giapponese 2.0; sottotitoli: italiano
Extra: 1) Pubblicità Yamato Shop.
