FELIX IL CONIGLIETTO E LA MACCHINA DEL TEMPO

A distanza di un anno esatto dall’uscita di Felix - Il coniglietto giramondo, ecco nelle sale la seconda puntata dell’epopea a cartoni animati del coniglietto di pezza (forse) più famoso del mondo.
Questa volta Felix dovrà affrontare un viaggio nel tempo, attraverso il passato. Un’appassionante avventura, durante la quale, l’animaletto di pezza incontrerà numerosi amici, scoprendo al contempo la vita degli uomini del passato, e dimostrando in ogni momento il suo coraggio, la sua disponibilità, la sua amicizia e, non ultima, la sua fedeltà alla sempiterna padroncina Sophie.
Il film è liberamente ispirato al libro illustrato che si intitola Nuove lettere di Felix, dove Felix si reca in visita al Museo, dove scopre una macchina del tempo virtuale. Incredibile a dirsi, la capsula futuristica si rivela capace di trasportarlo veramente nel passato...
L’audace coniglietto, allora, insieme a due esibizioni viventi del Museo (il mammuttino Woolly e la tartaruga Gertrude) verrà catapultato indietro di migliaia di anni, sino all’età della pietra. Nel tentativo di ritrovare la strada di casa, i tre personaggi finiranno poi nell’antico Egitto. Insieme, dovranno sopravvivere a tante avventure emozionanti, attraverso le pericolose epoche dei Vichinghi, degli Indiani, della bellissima Regina Nefertiti e dei cavalieri medievali, prima di riuscire (finalmente) a ritornare nel presente.
"Fare del cinema per bambini ha un suo fascino particolare", racconta la produttrice del film Gabriele M. Walther. "Dopo Felix il coniglietto giramondo abbiamo ricevuto dai piccoli fans molte bellissime lettere di ringraziamento e altrettanti disegni a colori. Queste lettere e il successo del film hanno attivato in me tutte le energie necessarie a impegnarmi nel progetto di un nuovo film su Felix." Un nuovo film che ha visto rinnovata la collaborazione di Giuseppe Maurizio Laganà, alla regia, e di Maria Grazia Cucinotta e Alessio Boni, doppiatori (assieme a Claudia Gerini che canta la canzone dei titoli di testa) dei personaggi di Felix il coniglietto e la macchina del tempo. Un team quasi fotocopiato dal precedente progetto gravitante attorno alle storie di Constanza Droop e Annette Langen.
Ma il nuovo capitoli di Felix non rinnova solo le collaborazioni tecniche: anche quest’anno il coniglietto giramondo supporta l’UNICEF in un nuovo importante progetto di solidarietà che vede coinvolti Mondo Home Entertainment, Mondo TV, Moviemax e Fondazione Corradi a sostegno della campagna mondiale lanciata dall’UNICEF stessa: "Uniti per i bambini, uniti contro l’AIDS". Le società del gruppo supporteranno la raccolta fondi dell’UNICEF per i bambini orfani dell’AIDS devolvendo parte del ricavato delle vendite cinematografiche e televisive del film e un euro ogni prodotto home vide venduto.
Un motivo in più, dunque, per accompagnare i vostri figli (o nipoti) al cinema con la consapevolezza di aver fatto del bene a loro, a voi e a qualche altro bambino meno fortunato dei vostri pargoli.
(Felix 2 - Der Hase und die verflixte Zeitmaschine ) Regia: Giuseppe Maurizio Laganà; soggetto: dai libri di Constanza Droop e Annette Langen; sceneggiatura: Constanza Droop, Annette Langen, John Paisley, Mark Slater, Gabriele Walther, Marlowe Weisman; montaggio: Sascha Wolff-Tager; musica: Danny Chang; interpreti: Diana Anselmo (Felix), Veronica Puccio (Sophie), Alessio Boni (Padre di Sophie), Maria Grazia Cucinotta (Mamma di Sophie); produzione: Gabriele M. Walther, Orlando Corradi, Frank Piscator; distribuzione: Moviemax; origine: Italia-Germania; durata: 87’.
