Frances Ha

New York.
Frances Haliday è una ragazza di ventisette anni.
Dopo aver chiuso il rapporto con il suo ragazzo e aver concluso l’esperienza di convivenza con la sua migliore amica Sophie, Frances cerca di creare, con grande difficoltà, la sua autonomia.
La crisi, le difficoltà, le aspirazioni, i desideri e le fragilità tratteggiano il ritratto di questa giovane ragazza contemporanea.
Noah Baumbach, sceneggiatore in passato di Wes Anderson (Le avventure acquatiche di Steve Zissou), ci propone un piccolo film indipendente scritto assieme all’attrice protagonista Greta Gerwig.
Un quadro completo e autobiografico di una giovane d’oggi che riesce a riunire atmosfere umoristiche alla Allen e stile e ritmo del miglior Truffaut.
Frances è una giovane hipster alla ricerca di se stessa e della propria felicità. Frances è una metafora della gioventù borghese nell’era della globalizzazione. Frances è l’emblema della finitudine umana senza tempo.
Attraverso un vivido bianco e nero di Sam Levy, Frances Ha contiene tutte le sfumature citazionistiche per il miglior cinefilo (Nouvelle Vague su tutte) e l’incontrastato fascino della Grande Mela, qui ritratta in modo in modo inconsueto.
Greta Gerwig, attrice, stuzzica, compiace lo spettatore e travolge di naturalezza e spontaneità il personaggio di Frances.
Mickey Sumner nel ruolo di Sophie è irriverente e diviene un’icona dell’amore al femminile.
Nel cast compare anche un affascinante Adam Driver nel ruolo del giovane Lev.
Una pellicola che gioca con elementi romantici e soluzioni di alto cinema, anche grazie a una colonna sonora che spazia dai compositori storici come Georges Delerue, Jean Costantine, Antoine Duhamel ad autori e band mitiche come Paul McCartney, Harry Nilson, David Bowie, T-Rex, Hot Chocolate.
Frances Ha può essere considerato un tributo a quel tipo di cinema vivo e spensierato d’altri tempi, che purtroppo oggi fatica ad arrivare in sala.
Forse un eccessivo esercizio di stile da parte di Baumbach fa storcere il naso allo spettatore più conservatore e rigoroso.
Ma per il Cinema, va bene anche così...
(Frances Ha); regia: Noah Baumbach; sceneggiatura: Noah Baumbach, Greta Gerwig; fotografia: Sam Levy; montaggio: Jennifer Lame; musica: Fabrice Absil, George Drakoulias, Sara Matarazzo, Britta Phillips, Dean Wareham; interpreti: Greta Gerwig, Mickey Sumner, Michael Esper, Adam Driver, Lev Michael Zegen, Michael Zegen; produzione: RT Features, Pine District Pictures, Scott Rudin Productions; distribuzione: Whale Pictures; origine: Stati Uniti, 2012; durata: 86’; webinfo: http://www.franceshamovie.com/;
