X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



FUERA DE JUEGO

Pubblicato il 18 dicembre 2003 da Antonio Pezzuto


FUERA DE JUEGO

L’Ecuador è una nazione dove tutto sembra sempre uguale a se stesso, dove il giorno dura quanto la notte ed il clima non cambia mai, ma... ma ci sono sette vulcani attivi che lo circondano, e questo, in realtà, le cose le cambia. Per raccontare Fuera de Juego, una storia dove tutto cambia perché nulla cambi, il quarantenne Victor Arregui ci ha impiegato due anni, 4000 dollari ed una piccola telecamera digitale, testimoniando la rivolta degli indios, la caduta del Presidente della Repubblica, Jamil Mahuad, e la successiva presa del potere da parte di Gustavo Noboa. Un docu fiction nel quale alle scene per strada si sovrappone il racconto di Juan, giovane ragazzino non pacificato, che tenta disperatamente di trovare i soldi per poter finalmente emigrare, sognando i nuovi Eldorado che si chiamano Stati Uniti o Spagna. Cinema di denuncia, cinema al servizio della politica (è stato fatto di tutto per riuscire a proiettare la pellicola prima delle elezioni del 2002 che hanno portato ad un nuovo avvicendamento del potere), già premiato a San Sebastian (premio che ha permesso a Fuera de Juego di essere gonfiato a 35), cinema che spera nella possibilità di dare una speranza a chi speranze non ne ha, mostrandoci la scelta inevitabile che dai banchi di una scuola porta inesorabilmente al furto di una pistola e alla ricerca di un biglietto d’aereo nelle case dei ricchi che vivono al Nord, estremo tentativo di un adolescente disperato per poter almeno per una volta rientrare in gioco.

[dicembre 2003]

regia: Víctor Manuel Arregui sceneggiatura: Víctor Manuel Arregui, Luis Arregui fotografia: Germán Valverde scenografia: Coco Laso montaggio: Carlos Carrillo musica: Fabián Velasco suono: Hans Sonero interpreti: Manolo Santillán, Danny Bustamante, Ximena Ganchala, Fabián Velasco, Gerardo Pinto, Jimmy Pazmiño, Silvia Vimos, Narcisa Ruales Produttore/Producer: Ilvaro Muriel produzione: Bochinche Comunicación, Cine, Vídeo

Enregistrer au format PDF