X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Gimme Kudos

Pubblicato il 2 maggio 2006 da Andrea Di Lorenzo


Gimme Kudos

Yang Hongqi (Fan Wei), un uomo che non sembra avere tutte le rotelle a posto, vuole a tutti i costi ottenere la prima pagina di un giornale così da poter essere considerato un uomo lodevole. A tal fine si rivolege al reporter Gu Guoge (Wang Zhiwen), giornalista del Tomorrow Evening News, rivelandogli di aver salvato una ragazza da un tentativo di stupro. Gu è ritroso nei confronti di Yang, questo perchè la storia dell’uomo non viene confermata dalla presunta (quasi) vittima; tuttavia, l’insistenza di Yang, porterà Gu ad investigare su questa strana storia dal finale agrodolce.

Traduzione letterale di Kudos è fama (lode), ne deriva quindi un titolo già di per sè molto significativo ed utile alla comprensione del film: la ricerca ossessiva della lode da parte di Yang è il filo conduttore della storia su cui poi si innestano linee guida parallele estranee al contesto principale. E’ chiaro come l’intento di questo regista cinese, Huang Jianxin, sia di satireggiare il ruolo dell’informazione stampata nel suo paese: bloccata dalla censura ma anche dalla vanagloria. I giornalisti con cui Yang ha a che fare non sono molto diversi da lui: il caporedattore, per esempio, più che al dovere di cronaca, sembra interessato ad un ipotetico premio che potrebbe vincere scrivendo un pezzo sulla storia di questo piccolo eroe anti-stupro.

Al di là di una regia ben curata e di una buona prova da parte degli attori (Fan Wei, uno dei migliori attori cinesi, dimostra ancora una volta la sua bravura), il film non riesce mai ad esplodere, rimanendo molto chiuso nella sua evoluzione polisemica. Da lodare per la critica sociale ma niente più.

(Qiuqiu ni, biaoyang wo) Regia: Hunag Jianxin; sceneggiatura: Huang Xin, Yi Fan da un racconto breve di Beibei; fotografia: Yao Xiaofeng; montaggio: Lei Qin; musica: Zhao Lin; interpreti: Wang Zhiwen (Gu Guoge), Fan Wei (Yang Hongqi), Chen Hao (Ouyang Hua), Miao Pu (Miyi), Liao Fan (Tan Wei); produzione: Feng Xiaogang, John Chong, Zhang Zhenhua, Wang Wei, Lei Qin; distribuzione: Media Asia Distribution Ltd.; origine: Cina, 2005; durata: 100’.


Enregistrer au format PDF