himmel und erde

Hums Of The Loving Spoonful è il terzo disco dei The Lovin’ Spoonful. Wim Wenders ai Kinks, Edward Hopper, e ai Lovin’ Spoonful intitolerà il suo primo film, Summer In The City; e il suo secondo film, 1972, lo ricava da un libro del 1970, Die Angst Des Tormanns Beim Elfmeter (The Goalie’s Anxiety at the Penalty Kick), dell’austriaco Peter Handke, e verosimilmente fa altrettanto De Gregori con La leva calcistica della classe 68, in Titanic, 1980. Passano 15 anni. Wenders collabora di nuovo con Handke e consegna alla visione Il Cielo Sopra Berlino, Wings of Desire, Der Himmel Über Berlin. Nick Cave era a Berlino Ovest da qualche tempo con Harvey, aveva già fatto qualcosa con Lydia Lunch (NY). Scrive la colonna sonora del primo lungometraggio di John Hillcoat di cui è sceneggiatore e attore e con Blixa Bargeld dei Neubauten si consegna alla storia con Nick Cave And The Bad Seeds. Il loro primo disco si apre con una canzone di Leonard Cohen. Dal quarto disco, Your Funeral... My Trial è tratto The Carny che è incluso nel film wendersiano dedicato a Berlino. E senza andare a toccare il fatto che Nick Cave è il terzo grande autore che riparte da Leonard Cohen, nella misura in cui De Andrè ha cominciato con Cohen e ricominciato con Cohen se Avalanche è la base di Amico Fragile, e anche John Cale ha, è il caso di dirlo anche male, riallaennecominciato con Cohen magnificandone l’Hallelujah, pure Nick Cave è ripartito, con la sua seconda incarnazione musicale dei Bad Seeds, con Avalanche di Leonard Cohen; in realtà Wenders con Il Cielo Sopra Berlino inscena uno stratagemma alla Antonioni facendo suonare i Bad Seeds alla maniera degli Yardbirds in Blowup disegnando l’immagine del suono di una nuova città dopo The Wall (ma qui si va per il quarantesimo di The Dark Side Of The Moon) e in anticipo sulla rivoluzione musicale delle Repubbliche Baltiche. E in ogni caso Nick Cave è australiano, ha scritto quattro libri, e al quinto disco europeo seguono i due dischi brasiliani, The Good Son ed Henry’s Dream, una parte in Johnny Suede, la magnifica collaborazione con la connazionale Kylie Minogue, P.J. Harvey, la sceneggiatura di The Proposition, la colonna sonora di L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (2007, con Brad Pitt, due nominations Oscar), la terza incarnazione musicale con Grinderman (due dischi), la colonna sonora di The Road, quella di Lawless (entrambi di Hillcoat, Lawless presentato a Cannes 2012) e il prossimo febbraio l’ultimo disco su quella miriade di consapevoli disperazioni costruite attorno alle invariabili limitazioni imposte dal cedere continuo e incessante alla creazione di nuovi orizzonti, Push The Sky Away.
