I Muppet

Ci voleva questo ritorno dei famosi personaggi creati da Jim Henson e apparsi tutti insieme per la prima volta nel lontano 1976: la rana Kermit, la maialina Miss Piggy, il mostriciattolo Gonzo, l’orso Fozzie e il resto della gang dei Muppet era ora che riapparissero e per lo più al cinema! E quale occasione migliore se non con questa pellicola prodotta dalla Disney?
Buon film, talvolta meta-cinematografico, pensato per ragazzi di ieri e di oggi che miscela, anche se non sempre col giusto dosaggio, elementi di ogni genere tra pupazzi, animazioni bidimensionali, canzoni, balletti, battute e allegria passando per momenti grotteschi e lampi di genio (come l’idea del “viaggio sulla mappa”, sarebbe a dire lo spostamento tramite linea sulla cartina stile “Indiana Jones” oppure l’uso del “montaggio cinematografico” con stacchi ripetuti per far prima ed arrivare in tempo breve al dunque!).
Le canzoni nell’edizione italiana sono state adattate nella nostra lingua e non sempre funzionano come dovrebbero, soprattutto quando le cantano i due protagonisti umani (paradossalmente i Muppet dimostrano di gran lunga più carisma dei due attori che interpretano Gary e Mary). Decisamente piacevole invece il rap cantato da Tex Richman, il cattivo di turno che con la sua canzone ritmata dirà di no alla richiesta di Kermit di restituire i Muppet Studios ai Muppet.
Le continue citazioni al vecchio Muppet Show e le battute in “vecchio stile” anni ’70 e ’80 riempiranno di gioia 30enni e 40enni e la presa di coscienza dei pupazzi di un mondo, oramai avvolto da tecnologie e videogames, che oggi s’è dimenticato di loro e quasi commovente.
In giro per la pellicola anche le apparizioni di Jack Black (rapito dai Muppet come star per il loro show), Whoopi Goldberg (arruolata come centralinista per un Muppet Telethon), Zach Galifianakis (barbone e spettatore nei Muppet Studios) ed altri.
Walter, un pupazzo grande fan dei Muppet, è “fratello” di Gary e assieme a Mary, la ragazza di quest’ultimo, partono alla volta di Los Angeles con l’idea di andare a cercare i Muppet Studios. Giunti lì scopriranno che gli studi sono in disuso da anni e che il ricco e potente Richman li sta acquistando per raderli al suolo ed estrarre petrolio dal sottosuolo.
I nostri protagonisti partiranno per un viaggio assieme a Kermit per rimettere insieme la banda (un po’ come nel film The Blues Brothers di John Landis) dei Muppet ed organizzare un ultimo show per raccogliere 10.000.000 di dollari e tentare così di riprendersi i loro Studios!
Un film più per nostalgici che per i bambini di oggi e lo sanno anche i suoi autori quando creano una situazione in cui un ragazzino incontra la rana Kermit e la confonde con una Tartaruga Ninja!
(The Muppets) Regia: James Bobin; sceneggiatura: Jason Segel, Nicholas Stoller; fotografia: Don Burgess; montaggio: James Thomas; musica: Christophe Beck; interpreti: Jason Segel (Gary), Amy Adams (Mary), Chris Cooper (Tex Richman), Rashida Jones (Veronica Martin), Jack Black (se stesso); produzione: Walt Disney; distribuzione: Disney; origine: USA, 2011; durata: 103’.
