Indovina chi viene a Natale?

“Repetita iuvant”, dicevano i latini.
Forse è il caso di partire, ripartire anzi, da una domanda ormai sperequata ma sempre molto attuale nel panorama cinematografico italiano di oggi: perché un paese ricco d’arte – soprattutto della settima arte – e di cultura come il nostro, dà ancora così tanta possibilità ai cine-panettoni di esprimersi in tutta la loro recidiva e sempre uguale a se stessa banalità?
Il problema delle produzioni e delle distribuzioni cinematografiche nell’Italia dei nostri tempi è un vero e proprio dramma per la maggior parte dei veri artisti, spesso nascosti nell’ombra a causa dell’impossibilità di portare alla luce temi di reale interesse, che si lamentano continuamente di un fattore dalla stravolgente capacità distruttiva: non ci sono soldi per fare cinema e, anche se si trovano, vengono dati ai film più scadenti dal punto di vista sia della forma che dei contenuti solo per accontentare un pubblico di massa il cui livello culturale scende vertiginosamente ogni anno che passa.
E purtroppo, nonostante sia carino – nulla di più, nella misura in cui si passa il tempo senza annoiarsi, l’ultimo film di Fausto Brizzi si inserisce perfettamente nel filone della distribuzione della Medusa Film che fin troppo spesso predilige commedie la cui morale è o dubbia o comunque mai nuova.
In Indovina chi viene a Natale? una serie di grandi attori del nostro iter audiovisivo si esibiscono in una “mise en scene” del tutto codificata: Diego Abatantuono, Claudio Bisio, Raoul Bova, Carlo Buccirosso, Cristiana Capotondi, Angela Finocchiaro e Claudia Gerini (con una sorta di piccolo cammeo nel finale di Gigi Proietti) rappresentano gli esponenti di una numerosa e ingombrante famiglia che si appresta a trascorrere insieme le festività imminenti. I misunderstanding, i giochi di parole, i disastri sotto gli occhi dei parenti appena conosciuti sono a portata di mano e strappano un facile risolino di compiacimento dettato dall’essere – per fortuna o purtroppo, come avrebbe detto il celeberrimo Giorgio Gaber – italiani.
Gradevole per i più, piccolo per i veri cinefili, Indovina chi viene a Natale? non si può certo considerare una chiusura in bellezza del 2013 che si appresta a finire per fare spazio – o almeno si spera! - a prodotti cinematografici decisamente più significativi ed entusiasmanti.
(Indovina chi viene a Natale?) Regia: Fausto Brizzi; soggetto e sceneggiatura: Fausto Brizzi, Marco Martani, Fabio Bonifacci; fotografia: Mark Melville; montaggio: Luciana Pandolfelli; musiche: Paolo Buonvino; interpreti: Claudio Bisio (Domenico), Raul Bova (Francesco), Angela Finocchiaro (Marina), Diego Abatantuono (Giulio); produzione: Wildside; distribuzione: Medusa Film; origine: Italia, 2013; durata: 90’ ca.; web info: http://www.medusa.it/film/1266/indo...
