X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Just friends-solo amici

Pubblicato il 11 maggio 2009 da Federica Bianchi


Just friends-solo amici

Just friends-solo amici è l’ultima commedia romantica firmata Roger Kumble che porta sul grande schermo un intreccio narrativo ed emotivo dei più classici: la ragazza più carina del college tra i tanti spasimanti annovera inconsciamente il suo migliore amico Chris che ama come un fratello. Come in tutti i gruppi di adolescenti anche qui non mancano i più arroganti e celebri giocatori della squadra di football e i cosìddetti "sfigati", tra cui il grasso ed impacciato Chris, e lo stonato Dusty affetto da un acne alquanto evidente. La festa di diploma della bella Jamie segna la fine tanto di un percorso scolastico, quanto del povero Chris che viene deriso ed umiliato da tutta la scuola proprio davanti agli occhi della sua amata; la troppa umiliazione subita gli farà lasciare la sua città per non tornarvi mai più. Con un ellissi temporale arriviamo nel presente di Chris che da brutto anatroccolo si è trasformato in un affascinante cigno "moderno": vive a Los Angeles, ha contatti con tutte le celebrità di Hollywood, bello e disinvolto ha tutte le donne che desidera. Uno strano scherzo del destino lo riporterà nella sua città con la pop star del momento Samantha James, una signorina alquanto imbarazzante ritratto estremo della superficialità di un certo mondo; ovviamente Chris rivedrà tutti i suoi compagni del college, compresi Jamie e l’altro "miracolato" Dusty, ora dalla pelle liscia e dalla voce incantevole. Nonostante il tempo passato e gli evidenti cambiamenti dei ragazzi, presto si scoprirà che tutto è rimasto invariato e la conquista di Jamie sarà di nuovo l’obbiettivo dei contendenti. In tutto questo risulta interessante la scelta di opporre un passato ed un presente che vedono il protagonista in antitesi con se stesso, prima rinchiuso in un corpo che lo imbarazza e poi custode di quello stesso corpo di cui ora è fiero; ma ciò che siamo è difficile che muti completamente, ed è questo il messaggio centrale del film, per quanto ci possiamo impegnare per apparire diversi . Purtroppo le situazioni comiche messe in scena nella maggior parte delle volte risultano non riuscite a causa di una costruzione poco credibile e ripetitiva, soprattutto nelle scene che coinvolgono Chris (Ryan Reynolds) e suo fratello Mike (Chris Marquette), impeganti in infinite scazzottate che poco divertono, col rischio di annoiare lo spettatore. Sicuramente tra le sequenze più riuscite si colloca quella in cui il protagonista è impegnato in una partita di hockey sul ghiaccio con dei bambini, tanto amati dalla sua Jamie, in cui il regista si serve di un rallenty con distorsione uditiva che estrapola al meglio il "comico" di quella situazione. Kumble alla fine produce una commedia che si confonde tra le numerosissime pre-esistenti che l’industria americana impacchetta ogni anno, non riusciendo a conferirle quella comicità, anche trash, ma esilerante che fà di queste pellicole dei cult di genere.


CAST & CREDITS

(Just Friends); Regia: Roger Kumble; sceneggiatura: Roger Kumble; fotografia: Anthony B. Richmond; montaggio: Jeff Freeman Dreville; musica: Jeff Cardoni; scenografia: Robb Wilson King; costumi: Alexandra Welker M.; interpreti: Ryan Reynolds (Chris Brander), Amy Smart (Jamie Palamino), Anna Faris (Samantha James), Chris Klein (Dusty Dinkleman), Chirs Marquette (Mike Brander), Fred Ewanuick (Clark), Julie Hagerty ( Carol Brander), Wendy Anderson (signora Palamino), Barry Flatman (signor Palamino), Annie Brebner ( Sarah), Ty Olsson (Tim), Robin Dunne (Ray), Maria Arcè (Athena), Stephen Root (KC), Todd Lewis (Kyle),; produzione: Infinity Media; distribuzione: CDI; origine: Germania, Usa, Canada 2005; durata: 98’.


Enregistrer au format PDF