X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Locarno 2009: Il programma

Pubblicato il 16 luglio 2009 da Redazione Close-up


Locarno 2009: Il programma

Ecco il cartellone completo dell’imminente 62. Festival di Locarno:

PROGRAMMA DEL FESTIVAL CONCORSO INTERNAZIONALE

A religiosa portuguesa di Eugène Green ( Portogallo / Francia )
( "Prima mondiale" )

Akadimia platonos di Filippos Tsitos ( Germania / Grecia )
( "Prima mondiale" )

At the End of Daybreak di Ho Yuhang ( Malesia / Hong Kong / Corea del Sud )
( "Prima mondiale" )

Au voleur di Sarah Petit ( Francia )
( "Opera prima - Prima mondiale" )

Buben, baraban di Aleksei Mizgiryov ( Russia )
( "Prima internazionale" )

Complices di Frédéric Mermoud ( Francia )
( "Opera prima – Prima mondiale" )

Frontier Blues di Babak Jalali ( Iran / Gran Bretagna / Italia )
( "Opera prima – Prima mondiale" )

L’insurgée di Laurent Perreau ( Francia )
( "Opera prima - Prima mondiale" )

La cantante de tango di Diego Martinez Vignatti ( Belgio / Argentina )
( "Prima mondiale" )

La donation di Bernard Émond ( Canada )
( "Prima mondiale" )

La invención de la carne di Santiago Loza ( Argentina )
( "Prima mondiale" )

La paura di Pippo Delbono ( Italia )
( "Prima internazionale - Fuori concorso" )

Nothing Personal di Urszula Antoniak ( Irlanda / Olanda )
( "Opera prima - Prima mondiale" )

Os famosos e os duendes da morte di Esmir Filho ( Brasile / Francia )
( "Opera prima - Prima mondiale" )

She, a Chinese di Xiaolu Guo ( Gran Bretagna / Francia / Germania )
( "Prima mondiale" )

Shirley Adams di Oliver Hermanus ( Sudafrica / USA )
( "Opera prima - Prima internazionale" )

Summer Wars di Mamoru Hosoda ( Giappone )
( "Prima internazionale" )

The Search di Pema Tseden ( Cina )
( "Prima internazionale" )

Where Are You? di Masahiro Kobayashi ( Giappone )
( "Prima mondiale" )

PIAZZA GRANDE

(500) Days of Summer di Marc Webb ( USA )
( "Film d’apertura - Prima europea" )

Giulias Verschwinden di Christoph Schaub ( Svizzera )

La guerre des fils de la lumiere contre les fils des tenebres di Amos Gitai ( Francia )
( "Prima mondiale" )

Le valle delle ombre di Mihály Györik ( Svizzera / Italia / Ungheria )
( "Prima mondiale" )

Les derniers jours du monde di Arnaud Larrieu e Jean-Marie Larrieu ( Francia )
( "Prima mondiale" )

My sister’s keeper di Nick Cassavetes

Petit indi di Marc Recha ( Spagna )
( "Prima mondiale" )

Pom poko di Isao Takahata ( Giappone )
( "Omaggio a Isao Takahata" )

Redline di Takeshi Koike ( Giappone )
( "Prima mondiale" )

Same Same But Different di Detlev Buck ( Germania )
( "Prima mondiale" )

Sounds and Silence di Norbert Wiedmer e Peter Guyer ( Svizzera )
( "Prima mondiale - Omaggio del Festival ai 20 anni della Semaine de la critique" )

Unter Bauern di Ludi Boeken ( Germania )
( "Prima mondiale" )

Zwei Pferde des Dschingis Khan di Byambasuren Davaa ( Germania )
( "Film di chiusura - Prima mondiale" )

CINEASTI DEL PRESENTE

A fuga, a raiva, a dança, a bunda, a boca, a calma, a vida da mulher gorila di Felipe Bragança e Marina Meliande ( Brasile )
( "Prima internazionale - Opera prima" )

Castro di Alejo Moguillansky ( Argentina )
( "Prima internazionale" )

Greetings From the Woods di Mikel Cee Karlsson ( Svezia )
( "Prima internazionale - Opera prima" )

Ivul di Andrew Kotting ( Svizzera / Francia )
( "Prima mondiale" )

La reine des pommes di Valérie Donzelli ( Francia )
( "Prima mondiale - Opera prima" )

Men on the Bridge di Asli Özge ( Germania / Turchia )
( "Prima internazionale" )

Mirna di Corso Salani ( Italia )
( "Prima mondiale" )

Musashi: The Dream of the Last Samurai di Mizuho Nishikubo ( Giappone )
( "Prima internazionale" )

Nikotoko Island di Takuya Dairiki e Takashi Miura
( "Prima internazionale" )

October Country di Michael Palmieri e Donal Mosher ( USA )
( "Prima internazionale - Opera prima" )

Piombo fuso di Stefano Savona ( Italia )
( "Prima mondiale" )

Sogno il mondo il venerdì di Pasquale Marrazzo ( Italia )
( "Prima mondiale" )

The Anchorage di C.W. Winter e Anders Edström ( USA / Svizzera )
( "Prima mondiale - Opera prima" )

The Marsdreamers di Richard Dindo ( Svizzera / Francia )
( "Prima mondiale" )

Todos mienten di Matías Piñeiro ( Argentina )
( "Prima internazionale" )

Un transport en commun di Dyana Gaye ( Francia )
( "Prima mondiale - Opera prima" )

Warriors of Love di Simon Staho ( Danimarca )
( "Prima mondiale" )


Enregistrer au format PDF