Love is in the Air - Turbolenze d’amore

L’amore non fugge, anche se le scelte e gli errori possono farcelo scappare.
È quello che succede a Julie e Antoine. Lei un’artista in cerca della sua strada. Lui un avvocato sciupafemmine. I due hanno una relazione che presto, per un presunto tradimento da Antoine, si interrompe. Si incontrano dopo del tempo in un aereo nella tratta Parigi-New York. In quel volo ricordano gli istanti e i momenti del loro breve e intenso rapporto.
Love is in the air-Turbolenze d’amore, ovvero Amore e Turbolenze come nel titolo originale, è una commedia romantica che riflette sulle "turbolenze" in amore che possono portare alla rottura di una coppia.
Non a caso i due protagonisti, interpretati da Ludivine Sagnier (Swimming Pool) e Nicolas Bedos (Gli infedeli e Tutti pazzi per Rose), si ritrovano in una business class di un volo internazionale, pronti a far fronte agli imprevisti e agli incontri che un qualsiasi viaggio (anche nel mezzo più sicuro al mondo) comporta.
Il regista e attore francese Alexandre Castagnetti riprende il filone della commedia romantica costruita sulle rotture e ricongiugimenti (basterebbe citare il recente Vijay- Il mio amico indiano di Sam Garbaski), per inserirla in un contesto noto da commedia americana anni Cinquanta (con l’indistiguibile american mood). Il risultato non è dei migliori, anche se i due protagonisti ce la mettono tutta nell’intesa e nella spontaneità della recitazione.
Una regia senza troppa verve e carattere assieme a dei dialoghi fin troppo scritti da essere originali non sono sufficienti per risollevare le sorti di un genere che oggi sembra già esaurito nella canonica messa in scena e nel contesto. Qualche stilismo (fatto da carrellate circolari che si rissolvono in dissolvenza) risveglia il ritmo di una commedia fin troppo piatta da essere romantica.
Eppure qualche anno fa qualcuno scriveva Flying me to the moon...
(Amour & turbulences); regia: Alexandre Castagnetti; sceneggiatura: Vincent Angell; fotografia: Yannick Ressigeac; montaggio: Scott Stevenson; musica: Rebecca Delannet, Astrid Gomez-Montoya; interpreti: Ludivine Sagnier, Nicolas Bedos, Jonathan Cohen, Arnaud Ducret, Brigitte Catillon; produzione: Révérence, Manchester Films, Thelma Films, Universal Pictures International (UPI), Indéfilms, Kinology ; distribuzione: Nomad Film; origine: Francia, 2013; durata: 96’
