Miss Marzo

Diretto, sceneggiato e interpretato da Zach Cregger e Trevor Moore, protagonisti dell’irriverente programma comico televisivo The Whitest Kids U’ Know negli Stati Uniti, Miss Marzo, ripercorre il viaggio frivolo e sentimentale di due adolescenti, Eugene e Tucker, che li aiuterà ad acquisire una migliore comprensione di se stessi e delle donne che fanno parte delle loro vite.
Eugene (Zach Cregger) e Tucker (Trevor Moore) sono migliori amici d’infanzia. Crescendo, Tucker, perennemente scapolo, rimane ossessionato dalla ragazze e dalla rivista Playboy, mentre Eugene, fervente cattolico, crede nella castità, anche se la sua storica ragazza (Raquel Alessi) pensa di essere pronta per il primo rapporto sessuale. Dopo varie pressioni, la ragazza riesce a convincerlo a fare sesso alla festa per il diploma. Quando il fatidico giorno arriva Eugene è talmente nervoso che il suo amico Tucker decide di farlo ubriacare per dargli coraggio. In preda all’alcool Eugene, che sta per raggiungere la sua ragazza al piano di sopra, sbaglia porta e cade nella tromba delle scale finendo in coma. Quando si risveglia, 4 anni dopo, tutto è cambiato intorno a lui. Quasi tutti i suoi amici lo hanno lasciato solo e la sua casta ragazza è diventata una coniglietta di Playboy. Con l’aiuto di Tucker decide di partire per riprendersi la ragazza dei suoi sogni. Insieme al suo migliore amico, Tucker, lo sventurato vergine si imbarca in un viaggio attraverso la nazione per riconquistare la sua ex, con l’idea di raggiungerla ad una festa alla leggendaria Playboy Mansion.
Dall’attimo in cui gli amici d’infanzia Eugene e Tucker si imbattono nella rivista di Playboy mentre curiosano nell’armadio del fratello maggiore, i due prendono strade differenti: per Eugene, imbarazzato dalle immagini di donne svestite, la rivista suscita forte preoccupazione riguardo al sesso, mentre a Tucker provoca una curiosità sessuale che si trasforma in un’ossessione.
I due adolescenti Eugene e Tucker hanno quindi in comune solo un’amicizia di lunga data, ma non lo stile di vita e il modo di pensare. Tanto è casto infatti, e strenuo promotore dell’astinenza sessuale il primo, quanto il secondo è un erotomane sopra le righe, assuefatto alla rivista di Playboy.
Quello che può emergere da questa “fatica” statunitense è che la Playboy Enterprises è in profonda crisi. A suggerircelo non sono solo i dati editoriali sempre meno imponenti o le recenti notizie di messa in vendita dello storico marchio, ma anche i suoi più numerosi incontri con il cinema. Se difatti l’immagine delle conigliette è stata per molto tempo talmente rivoluzionaria e interessante da riuscire ad arrivare a catturare il grande schermo, ora sembra essere capace di attirare solo una certa parte di adolescenti, utilizzando trame sempre più flebili e imbarazzanti.
In Miss Marzo i due comici televisivi tentano di ricalcare il mito del road trip e dell’ossessione, nata sull’ondata dei film comico-demenziali americani, della perdita della verginità.
I due autori-attori cercano invano di sopperire alla totale assenza di una struttura narrativa, mescolando le sequenze assolutamente vuote del film, con un catalogo delle più infime volgarità prelevate da tutta la bassezza che la cinematografia comico-demenziale ci ha regalato.
Volgarità e oscenità gratuite ci inducono tuttavia semplicemente a interrogarci sulle ragioni per cui la moderna cultura americana viva il bisogno, nella commedia come in altri generi, di servirsi di tali espedienti per attirare un pubblico che si sta invece sempre più stancando di tali mezzi.
Parlando inoltre di Hugh Hefner, colui che per più di cinquant’anni ha portato avanti un modello di vita viziosa ed edonista, nonché una rivoluzione nel costume sessuale e nel puritanesimo, rimaniamo basiti nel pensare che possa esser sceso a compromessi con un’ideologia contraddittoria e vacua intrisa di oscenità e perbenismo, della volgarità più inetta e del bieco conservatorismo.
Miss Marzo; Regia: Zach Cregger, Trevor Moore;Sceneggiatura: Zach Cregger, Trevor Moore Interpreti: Zach Cregger, Trevor Moore, Raquel Alessi, Alexis Raben, Holly Hindman, Molly Stanton, Geoff Meed, Tanjareen Martin, Eve Mauro, Landon Ashworth; Fotografia: Anthony B. Richmond; Montaggio: Tim Mirkovich; Musiche: Jeff Cardoni; Produzione: The Jacobson Company; Distribuzione: 20th Century Fox; Uscita Cinema: 03/07/2009; Durata: 89 Min; Paese: USA 2009.
