X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Le 5 leggende

Pubblicato il 29 novembre 2012 da Antonio Valerio Spera
VOTO:


Le 5 leggende

Babbo Natale, la Fatina dei denti, il Coniglio pasquale, l’uomo dei sogni Sandman e Jack Frost. Sono loro i "guardiani della notte", i portasigilli dei sogni e delle immaginazioni dei bambini. E li ritroviamo tutti insieme combattere contro l’Uomo Nero e la sua fame di terrore nel film d’animazione più originale e creativo dell’anno (almeno sinora), Le 5 leggende (Rise of the Guardians). Una pellicola che per l’utilizzo delle nuove tecnologie - il 3D funziona in maniera impeccabile immergendo e coinvolgendo totalmente lo spettatore - merita un posto accanto ai migliori prodotti della Pixar, e che allo stesso tempo, per la storia che porta sullo schermo, possiede il sapore delle grandi favole d’animazione di un tempo e sprigiona la forza narrativa dei classici.

Quasi privo dell’ironia "adulta" e molto scorretta che caratterizza molti cartoon del nuovo millennio, non animato dai soliti personaggi stereotipati e soprattutto lontano dalle eterne serialità (Shrek, L’era glaciale, Madagascar) da cui ormai siamo sommersi, seppur con piacere, il nuovo prodotto Dreamworks è l’esaltazione del divertimento infantile, dell’innocenza e della spensieratezza di ogni bambino. E’ un inno ai sogni, alla speranza, alla libertà di godersi la vita. Le 5 leggende, firmato Peter Ramsey, non fa perno su continue gag, situazioni slapstick, figure caricaturali, bensì su una magnifica storia entusiasmante e ricca d’avventura. E’ una pellicola per ragazzi, senza dubbio, ma capace anche di risvegliare le emozioni degli adulti. Gli elementi che ne fanno un vero gioiello sono una sceneggiatura che sa coniugare complessità dei personaggi, crescendo emotivo e azione e una regia che non concede mai tempi morti e sa dosare gli infiniti ingredienti che propone il racconto.

Impressionante, inoltre, la cura di ogni minino dettaglio, dall’eccezionale scenografia del palazzo di Babbo Natale a quella altrettanto avvolgente del regno della fatina dei denti, fino alle caratterizzazioni fisiche e comportamentali dei protagonisti. In questo modo il film conquista anche gli occhi oltre che il cuore e lascia letteralmente incollati alla poltrona, martellati da continue suggestioni visive, ansiosi di assistere a come evolverà il racconto, pronti prima o poi a lasciar cadere qualche lacrima da sotto gli occhialini 3D.

Si esce dalla sala commossi, scossi, divertiti, soddisfatti per il maestoso spettacolo proposto sullo schermo. Non solo un ottimo film d’animazione, ma grande cinema. Assolutamente da vedere.


CAST & CREDITS

(Rise of the Guardians) Regia: Peter Ramsey; sceneggiatura: David Lindsay-Abaire; montaggio: Joyce Arrastia; musica: Alexandre Desplat; voci: Jude Law, Hugh Jackman, Chris Pine, Isla Fisher, Alec Baldwin; produzione: Dreamworks; distribuzione: Universal; origine: USA; durata: 97’.


Enregistrer au format PDF