X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Ruby Sparks

Pubblicato il 6 dicembre 2012 da Cristina Canfora
VOTO:


Ruby Sparks

Il sogno di ogni scrittore, ovvero che i suoi personaggi prendano vita, diventa realtà nell’acuta commedia diretta dalla coppia Jonathan Dayton - Valerie Faris, di nuovo insieme dopo Little Miss Sunshine.

Calvin è un autore di successo approdato troppo presto alla critica fase del cosiddetto blocco creativo. Scottato dall’amore si rifugia nella terapia e proprio grazie a un suggerimento del suo terapista ritrova la giusta ispirazione. L’affascinante rossa che popola i suoi sogni diventa protagonista di un romanzo molto particolare. Ruby Sparks è la ragazza ideale ma cosa succede quando come per magia l’eroina abbandona la carta stampata e appare in carne e ossa nel soggiorno del suo stesso creatore? Calvin potrà dire addio alla monotonia ma innumerevoli complicazioni renderanno il suo idillio sempre più illusorio.

Brillante e realistico, nonostante l’intrinseca irrealtà del soggetto, Ruby Sparks è un film piacevole, un ponte tra il regno dell’immaginazione tipico della letteratura e l’immediatezza del cinema. Sicuramente gradito dai divoratori di libri è arricchito da un cast di tutto rispetto: Paul Dano (Il petroliere, The Good Heart, Innocenti Bugie, Looper) e Zoe Kazan (attrice e sceneggiatrice della pellicola) interpretano una coppia teneramente disfunzionale con la leggerezza dei ventenni di oggi, così "quirky" e complicati. Insieme anche nella vita reale sin dal 2009, Paul e Zoe non hanno difficoltà a portare sul grande schermo una relazione d’amore sui generis. Buttando uno sguardo sui comprimari non si può che restare colpiti da Antonio Banderas, esilarante in un ruolo che di secondario ha solo il tempo di permanenza sullo schermo, Steve Coogan poi è infallibile come perfido manager arrivista e donnaiolo.

I due registi dimostrano che una commedia leggera e spensierata può parlare di temi non facili come quello del possesso e del controllo sulla persona amata, rimanendo lieve e accattivante.


CAST & CREDITS

(id.); Regia: Jonathan Dayton, Valerie Faris; sceneggiatura: Zoe Kazan; fotografia: Matthew Libatique; montaggio: Pamela Martin; musiche: Nick Urata; interpreti: Paul Dano (Calvin), Zoe Kazan (Ruby), Antonio Banderas (Mort), Annette Benning (Gertrude); produzione: Bona Fide; distribuzione: 20th Century Fox Italy; origine: Stati Uniti; durata: 104’.


Enregistrer au format PDF