X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



ONE DAY IN EUROPE

Pubblicato il 18 febbraio 2004 da Antonio Pezzuto


ONE DAY IN EUROPE

Quattro storie di furti e di frodi alle assicurazioni, un giorno in Europa, tra Mosca, Istanbul, Santiago de Compostela e Berlino, durante una partita di Coppa dei Campioni tra il Deportivo La Coruña e il Galatasaray. In concorso, One day in Europe, filmetto diretto dal tedesco Hannes Stöhr, frequentatore abituale del festival (ha vinto anche un Panorama), che mette in scena una dozzina di personaggi e di lingue, cercando di raccontare un “sentire comune europeo”, che vada oltre i confini politici dell’Unione. Un espediente, insomma; per raccontare quattro storielle in quattro città diverse, un po’ come le barzellette nelle quali un russo, un italiano e uno svizzero si incontrano in uno scompartimento di un treno. Poco da dire, quindi, anche se ovviamente sullo stereotipo è facile lavorare, ed è ovvio sorridere al poliziotto turco che tratta da nazista il truffatore tedesco, o alla “donna in carriera” britannica che si trova a bere vodka con la signora moscovita. Per non parlare del pellegrino ungherese (che parla come un finlandese) a cui rubano le fotografie del suo viaggio. Basta il cammino, non c’è bisogno delle foto, gli ripete il poliziotto spagnolo, ma lui non ci crede. Diversamente dal regista, sa che non è più tempo di storie orali, e che l’immagine serve alla memoria, quanto un albero a un tartufo.

[febbraio 2004]

regia: Hannes Stöhr sceneggiatura: Hannes Stöhr fotografia: Florian Hoffmeister montaggio: Anne Fabini scenografia: Andreas Olshausen musica: Florian Appl interpreti: Florian Lukas, Erdal Yildiz, Kirsten Block, Rachida Brakni, Miguel de Lira, Megan Gay, Peter Scherer produzione: Moneypenny Filmproduktion GmbH, Filmanova, ZDF - Zweites Deutsches Fernsehen, ARTE, Televisión de Galicia S.A, CinePostproduction, Geyer Köln, Geyer Berlin; Eurimages, Medienboard Berlin-Brandenburg, Filmstiftun durata: 100’ origine: Germania, Spagna 2005

Enregistrer au format PDF