X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Rotterdam 2009 - I vincitori

Pubblicato il 30 gennaio 2009 da Gaetano Maiorino


Rotterdam 2009 - I vincitori

Si chiude oggi l’International Film Festival di Rotterdam. Giornata di repliche per chi ha voglia di fare un rapido viaggio tra le innumerevoli proiezioni di quest’anno (700 titoli nelle varie sezioni!). Intanto venerdì sera con una cerimonia perfettamente organizzata (come tutto il festival del resto) e molto agile, il direttore artistico Rutger Wolfson per il secondo anno al timone del festival, ha annunciato i vincitori insieme ai membri delle varie giurie che hanno deciso le assegnazioni. I tre i premiati per VPRO Tiger Awards Competition, con il verdetto comunicato dal presidente della giuria Yesim Ostaoglu, sono stati

Be Calm and Count to Seven di Ramtin Lavafipour (Iran)

Wrong Rosary di Mahmut Fazil Coskun (Turchia)

Breathless di Yang Ik-June (Corea del Sud)

Il premio FIPRESCI assegnato da una giuria di critici internazionali è invece andato a

Blind Pig Who Wants to Fly di Edwin (Indonesia)

Il premio KNF assegnato da una giuria di critici olandesi è stato assegnato a

Tony Manero di Pablo Larrain (Cile)

Si è aggiudicato il premio NETPAC per la promozione del cinema asiatico

The Land di He Jia (Cina)

La premiazione del concorso di cortometraggi si è invece tenuta giovedì sera e i tre vincitori della categoria sono stati

A necessari music di Beatrice Gibson (UK)

Despair di Galina Myznikova e Sergey Provov (Russia)

Bernadette di Duncan Campbell (UK)


Enregistrer au format PDF