X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Schermi d’amore 2008: I vincitori

Pubblicato il 21 aprile 2008 da Redazione Close-up


Schermi d'amore 2008: I vincitori

Di seguito tutti i premi della 12ª edizione del festival Schermi d’amore:

Premi della Giuria ufficiale del festival, assegnati da Peter Del Monte, regista – Presidente di Giuria; Donatella Botti, produttrice; Anita Caprioli, attrice; Cecilia Dazzi, attrice; Daniele Liotti, attore:

Rosa d’oro Schermi d’Amore – Premio Calzedonia per il miglior film: La soledad di Jaime Rosales

«Per aver trovato una propria e originale cifra poetica nell’analizzare con discrezione la quotidianità della vita senza compiacimenti naturalistici».

Rosa d’argento Schermi d’Amore – Premio Miglior interpretazione: Woody Harrelson per The Walker di Paul Schrader

«Per l’intelligenza, l’artificio e la naturalezza con cui ha costruito il suo personaggio».

Rosa d’argento Schermi d’Amore – Premio Speciale della Giuria: Lo mejor de mí di Roser Aguilar

«Per la semplicità e la profondità con cui la regista racconta la complessità dell’amore attraverso un personaggio femminile».

Premio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto – Premio Stefano Reggiani:

Ex-aequo Hallam Foe di David Mackenzie e Lo mejor de mí di Roser Aguilar «perché, nella logica della contaminazione dei generi, si distinguono per autorialità e modernità. Sono entrambe opere giovani e vitali, grazie alle quali Schermi d’Amore conferma il suo stimolante equilibrio tra classicità e innovazione.»

Premio del Pubblico (sponsor Fimauto e Veronamotors – MINI Italia):

Lo mejor de mí di Roser Aguilar

Premio Giuria Giovani, assegnato da 20 ragazzi dai 18 ai 25 anni appassionati di cinema e scelti sulla base di una selezione coordinata dal tutor Maurizio Zanetti:

«Per la rappresentazione di una fragile gioventù, per le straordinarie interpretazioni e per la colonna sonora che aggiunge emozione alle emozioni, la Giuria Giovani assegna il premio ad Hallam Foe di David Mackenzie.

La Giuria Giovani intende anche segnalare il film Never Forever di Gina Kim.


Enregistrer au format PDF