X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Senza Titolo Tour – Luca Carboni in concerto

Pubblicato il 8 novembre 2011 da Emiliano Paladini


Senza Titolo Tour – Luca Carboni in concerto

Prodotto e organizzato da F&P Group, parte con la data del 7 dicembre al Gran Teatro di Roma il tour 2011/2012 di Luca Carboni sul palco dei principali teatri italiani.
In occasione di questo suo tour Luca Carboni ha riarrangiato i brani contenuti nel suo ultimo lavoro discografico, Senza Titolo, settembre 2011 su etichetta RCA/Sony Music, di cui queste le tracce audio: Non Finisce Mica Il Mondo, Provincia D’Italia, Fare Le Valigie, Per Tutto Il Tempo, Cazzo Che Bello L’Amore, Senza Strade, Riccione Alexander Platz, Liberi Di Andare, Una Lacrima, Madre, e il Fiume, Bonus Track disponibile solo su iTunes, composto a 14 anni da Luca Carboni, con testo scritto e firmato da Nicola Lenzi, cantante della prima band di Luca Carboni, Teobaldi Rock, con cui è stato prodotto un unico 45 RPM, 1980, Odore D’Inverno con L.N. sul lato B.
La carriera artistica di Luca Carboni può essere riassunta in tre grandi lavori, escludendo il primo greatest hits (Il Tempo Dell’Amore, 1999). Il primo è del 2006 (con Tiziano Ferro in Pensieri Al Tramonto, Pino Daniele ne La Mia Isola, e Gaetano Curreri e Saverio Grandi su Lampo Di Vita). Il titolo è Le Band Si Sciolgono. Viene distribuito anche con un dvd e i videoclips in animazione dei brani Malinconia, Sto Pensando e La Mia Isola, che formano una trilogia del viaggio realizzata dal regista Marco Pavone (Premio Speciale per il Videoclip d’Animazione” all’ottava edizione del Premio Videoclip Italiano). In questo suo lavoro si formalizza la doppia esperienza artistica di Carboni, autore/musicista e, dal febbraio 2004 autore di aforismi, pensieri e ideazioni grafiche con il libro Autoritratto, presentato al MACRO, Museo D’Arte Contemporanea di Roma, al quale è inoltre seguito un tour - Autoritratto Live Tour. E del disco del 2006, nel 2007 segue un tour e un libro, Segni del Tempo. Il secondo è una raccolta dal titolo Una Rosa Per Te, la prima collezione a tema che raccoglie tutte le canzoni d’amore più tre brani inediti composti da Carboni per gli Stadio e da lui mai eseguiti.
Il terzo è Musiche Ribelli, un personalissimo omaggio ai grandi cantautori che riformula una panoramica di nuove osservazioni sulla musica italiana. Ed è proprio con questa fase che l’artista bolognese si consegna agli albori delle sue esperienze musicali e all’alba di una nuova storia - il Fermo, infatti, è la sua prima composizione sulla scia del successo del crazy-punk degli Skiantos.
Da qui Luca Carboni (Bologna, 12 ottobre 1962) comincia poi a farsi notare come autore. Gli Stadio inseriscono la sua Navigando Controvento nel loro primo lavoro. Il disco La Faccia Delle Donne è quasi interamente firmato da Luca Carboni per i testi. Il primo disco di Luca Carboni, E Intanto Dustin Hoffman Non Sbaglia Un Film (RCA, marzo, 1984) sarà poi co-prodotto da Luca Curreri degli Stadio.
Proseguendo si sono incontrate fino alle ultime del 2011, Fragole Buone Buone, Ci Stiamo Sbagliando, Sarà Un Uomo, Ci Sei Perché, Silvia Lo Sai, Farfallina, I Ragazzi Che Si Amano, Ispirato Da Una Poesia Di Prèvert, Primavera, Te Che Non So Chi Sei, Ci Vuole Un Fisico Bestiale, Mare Mare - poi la tournée in coppia con Jovanotti: sette concerti alla fine del 1992 - Faccio I Conti Con Te, Vedo Risorgere Il Sole, Inno Nazionale, Le Ragazze, La Mia Ragazza, Il Tempo Dell’Amore, Mi Ami Davvero, Settembre, Malinconia, Sto Pensando, La Mia Isola, e Lampo di Vita.
Antonello Giorgi (batteria e cajon), Ignazio Orlando (basso), Mauro Patelli (chitarra), Vincenzo Pastano (chitarra), insieme alla new entry del gruppo Fulvio Ferrari (tastiere), saranno quindi i musicisti del tour. Queste infine le date del Senza Titolo Tour: 7 dicembre 2011, Roma, Gran Teatro; 12 dicembre, Napoli, Teatro Acacia; 15 dicembre; Firenze, Teatro Puccini; 16 dicembre, Bologna, Europa Auditorium; 18 dicembre, Gran Teatro Geox; 19 dicembre, Torino, Teatro Colosseo; 20 dicembre, Milano, Teatro Arcimboldi.


Enregistrer au format PDF