TekFestival - 2009 - Roma intorno a Roma - Doc Italiano

Un viaggio tra le periferie romane, un modo di raccontare luoghi prima che realtà, ambienti e panorami, prima che storie di uomini. Il collettivo di registi allievi dell’ACT Multimedia mette in scena il proprio lavoro di fine corso con la supervisione di Gianfranco Pannone, affermato documentarista e tutor della classe. Ne vien fuori un documentario di un’ora e mezza molto vario e disomogeneo nonostante la tematica comune: narrare storie legate alle periferie della capitale. I registi spiegano che prima di cercare i protagonisti dei loro cortometraggi, assemblati poi in un unico film, si sono suddivisi per zone, andando letteralmente a camminare nei sobborghi per trovare ispirazione principalmente dall’ambiente in cui si trovavano. Le storie poi sono venute da sé, un po’ casuali forse, non tutte incisive né del tutto esplicative della vita fuori dal raccordo anulare, o presso i suoi limiti. Ben orchestrato sulla carta e in fase di sceneggiatura, meno dal punto di vista del montaggio e della organicità, Roma intorno a Roma commuove e lascia indifferenti, diverte e fa sbadigliare, alterna ottimi episodi (quello del proprietario della fungaia su tutti, ma anche il racconto della coppia di immigrati rumeni che riescono a migliorare la propria vita e il più classico passeggiare sotto i ponti del Laurentino38) a corti che lasciano indifferenti e senza risposte (l’artista che si ispira ai grafici e alle curve) addirittura a storie decisamente mal strutturate e fuori contesto (la hostess di Fiumicino che sembra totalmente fuori dal mondo). Un peccato perché il punto di partenza era interessante e alcuni dei documentaristi hanno dato prova di ottima padronanza del mezzo tecnico. C’è da dire a discolpa del collettivo, che in un quarto d’ora abbondante non è semplice da riassumere un episodio che da solo varrebbe un documentario approfondito. Il film si può considerare comunque una buona palestra per giovani filmakers che ora hanno la possibilità di seguire ciascuno la sua strada, con delle competenze sul campo che a volte si fa fatica a conseguire. Magari il prossimo anno saranno in concorso singolarmente, ciascuno con il proprio lavoro, e forse sentiremo parlare di loro come ottimi eredi della tradizione documentaristica italiana. Per ora lasciamo il giudizio in sospeso, apprezzando le doti di alcuni, rimandando a un’opera più personale la valutazione degli altri.
(Roma intorno a Roma); Regia e sceneggiatura: Paolo Alati, Alessia Gherardelli, Christian Canta, Paolo Carapezza, Valentina Lombardo, Julien Maes, Michela Morano, Demetrio Plutino, Giuseppe Terella, Anke Van Reeth, Giulia Zanfino; produzione: ACT Multimedia; origine: Italia 2008; durata: 90’.
