X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Tender is the night again

Pubblicato il 2 dicembre 2012 da Emiliano Paladini


Tender is the night again

Ai veri trionfi notturni (della notte e non nella notte) la musica di Springsteen è stata ritardata ed è stata spostata ed è arrivata solo molto tempo dopo le allegorie gioiose di Born To Run. All’epoca infatti, all’innocenza spensierata dei travasi emozionali mancava tutta una colonna di sicura e metodica, calcolata, e impiccata precisione a piombo del piacere (quella elaborata con Darkness). Ma tutto questo torna con Magic e Working On A Dream in un solo botto con la voglia di vivere la notte e non di sopravviverle come in Nebraska o Tom Joad; e nemmeno di guardarla con occhi curiosi, dubbiosi o indifferenti cercando non si sa bene che cosa come in Tunnel Of Love o in Human Touch e Lucky Town. E il tutto torna rivivendo con responsabilità maggiori gli abbandoni festaioli gioiosi infranti di The River e tutti i suoi ripensamenti, lontano dal farsi vivere dalla sua emozione come nei primi tre dischi. Di Magic abbiamo comunque già detto, è l’ultimo con Federici. Working On A Dream è dedicato a The Phantom e alla memoria dei progetti di Asbury Park. Del 21 Novembre 2008 il singolo, Working On A Dream. Ma l’anticipo è dato da The Wrestler, il film, presentato alla 65ma Mostra Del Cinema di Venezia già alla fine del mese di Agosto del 2008. Il disco esce immediatamente dopo, alla fine del mese di Gennaio del 2009, ed è un botto: il nono disco di Springsteen a raggiungere da subito il primo posto in classifica. Subito dopo l’uscita discografica ci sarà la partecipazione all’Half-Time Entertainment Show del Superbowl XLIII. Del tour di Working On A Dream, London Calling - Live In Hyde Park è il titolo del DVD del concerto del 28 Giugno 2009 a Londra, Hyde Park, uscito nel 2010; dove London Calling è un titolo dei Clash, e dove del tour di Magic era uscita solo una presentazione (Magic Tour Highlights). Ci sarà poi The Promise, una raccolta di brani dalle sessioni di Darkness dal titolo di un inedito dei tempi e che è una riduzione tipo Tracks / 18 Tracks del cofanetto su Darkness (The Promise: The Darkness on the Edge of Town Story Box Set, presentato in anteprima al Toronto International Film Festival del 2010). Il Manchester United perde ancora, ancora una disgrazia, ancora in finale contro il Barcelona, 3-1 ’sta volta, ma una nuova jungla cresce dall’asfalto nel senso contrario del Macbeth. Una nuova equazione sui suoni calibrati e armonici raccontati sull’evoluzione dell’ultima grande voce contemporanea sospesa sulla grande storia del Rock And Roll - The Bruce Springsteen music experience by the recording sessions ottava parte - 2009/2011.


Enregistrer au format PDF