X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



The Hurt Locker

Pubblicato il 9 ottobre 2008 da Sila Berruti


The Hurt Locker

La storia dell’ancestrale passione umana per il rischio, della ricerca costante di quel momento che separa la vita dalla morte rendendoci consapevoli del nostro esistere, è questa l’essenza di The Hurt Locker.
Scritto in collaborazione con il reporter di guerra Mark Boal, l’ultimo lavoro di Kathryn Bigelow narra la vicenda, basata su fatti reali, di un’unità speciale di soldati statunitensi con il compito di disinnescare bombe piazzate dalla contro-guerriglia irachena.
Dopo l’arrivo del nuovo sergente James (Jeremy Renner) gli equilibri della squadra che è chiamato a dirigere vengono stravolti: James mette a repentaglio la sua vita e quella dei suoi uomini ignorando regole, infischiandosene del protocollo disinnescando ordigni senza protezione lasciandosi trasportare da pietà e compassione, emozioni insolite per un soldato. Si getta in azioni folli andando oltre quelle che sono le sue competenze. Ma non lo fa perché è un eroe. James è un personaggio profondamente umano che non esita a mostrarsi in tutta la sua fallibilità.
Perchè questo non è un film sugli eroi o sui super-uomini, ma è il racconto delle debolezze e degli istinti umani. Grazie alla macchina a mano e ai primissimi piani, le scene di guerre filtrate da uno sguardo femminile assumono una valenza intimista che offre allo spettatore uno sguardo diverso su quello che è solo in superficie un film sull’esperienza degli americani in Iraq.
L’uomo contro l’uomo e l’uomo contro se stesso e i propri limiti ,la dipendenza dalla guerra e dai suoi orrori che spinge migliaia di persone ad andare a combattere lontano da casa in un terra sconosciuta e ostile, sono gli elementi sui quali la Bigelow ci invita a ragionare e che fondano una sceneggiatura scritta con intelligenza e mestiere, priva di retorica e buonismo. Non solo il nobile senso della giustizia, ma il meno accettabile desiderio di sentirsi vivi non vicino ai propri affetti ma sfidando ogni giorno la morte e la sofferenza.


CAST & CREDITS

(The hurt locker) Regia:Kathryn Bigelow; sceneggiatura: Mark Boal; fotografia: Barry Ackroyd, BSC;montaggio:Bob Murawski e Chris Innis; interpreti: Jeremy Renner( James); Anthony Mackie (Sanborn), Brian Geraghty (Eldridge) e Ralph Fiennes; produttori: Kathryn Bigelow, Mark Boal, Nicolas Chartier e Greg Shapiro; produzione:Voltage Pictures / First Light / Kingsgate Films;distribuzione: Videa CDE origine: Usa 2008; durata: 131’.


Enregistrer au format PDF