Would you have sex with an Arab?

Capire cosa significhi vivere in un città come Tel Aviv per un occidentale è estremamente difficile, così come comprendere le motivazioni e i conflitti dei civili che quotidianamente si svegliano, studiano, lavorano, si divertono e fanno l’amore nella contemporaneamente futuristica e arcaica metropoli israeliana. È attraverso una semplice domanda che Yolande Zauberman nel suo documentario, tenta di mettere in luce le ragioni che nutrono l’odio reciproco tra iraniani ebrei e palestinesi musulmani, evidenziandone in realtà assurdità e, talvolta, inconsistenza: faresti sesso con un arabo (o con un israeliano)?
Would you have sex with an Arab? è un’intelligente provocazione, capace di mettere in discussione le radicate convizioni culturali e religiose che i tanti ragazzi intervistati sostengono più perché sono state loro inculcate (dai media, dai genitori) che per autentica vocazione, e che contrastano notevolmente con il loro stesso stile di vita, molto vicino a quello di un qualsiasi studente universitario o lavoratore occidentale. Ragazzi e ragazze che studiano, ascoltano musica di ogni genere, vestono come occidentali, si tingono i capelli di colori sgargianti, vanno alle feste e ballano in discoteche a prescindere dal fatto che siano ebrei o musulmani. Ragazzi e ragazze che si sentono integrati nel mondo globalizzato e condannano il razzismo e l’omofobia, pur non accettando di dover vivere fianco a fianco con quello che gli hanno insegnato essere il nemico. Ma anche ragazzi e ragazze che conoscono la sofferenza di un amore impossibile, inaccettabile per le famiglie, per la loro società e per il loro governo, e che soccombono soffocando i loro sentimenti perché proibiti, pur essendo costretti ad accettare la guerra.
Dedicato alla memoria del regista e attore Juliano Mer-Khamis, ucciso il 4 aprile del 2011 in Cisgiordania, la cui storia personale è emblematica: «Sono figlio di un’ebrea iraniana e di un palestinese musulmano. La mia famiglia è stata rasa al suolo. Quella di mia madre è stata sterminata ad Auschwitz, mio padre è stato cacciato dagli ebrei ritornati da Auschwitz». Would you have sex with an Arab? illumina con semplicità su quanto, per la prima volta nella storia, l’uomo non possa più fare affidamento sul passato, su quanto le nuove generazioni siano lontane da quella dei genitori, su quanto cultura e religione sembrino essere limitanti superstizioni al servizio di strategie di potere che fanno dei comuni civili delle vittime della propria educazione e di loro stessi. Illumina su quanto, come a Tel Aviv, futuro e passato si tocchino, pur non essendo mai stati tanto distanti.
Regia: Yolande Zauberman; sceneggiatura: Yolande Zauberman, Selim Nassib; montaggio: Basile Belkhiri;produzione: Yves Chanvillard, Nadim Cheikhrouha; origine:Francia; durata:85’.
