Ex

Trovarsi e perdersi, amarsi ed odiarsi, lasciarsi e riappacificarsi. La girandola dell’amore, il valzer degli Ex. Un ballo di coppia al quale prendono parte, come in un gran gala, volti e corpi del nostro cinema. Claudio Bisio, Nancy Brilli, Cristiana Capotondi, Fabio De Luigi, Alessandro Gassman, Claudia Gerini, Flavio Insinna, Silvio Orlando, Vincenzo Salemme, Carla Signoris danzano sulla melodia furbescamente costruita, e ben eseguita, da Fausto Brizzi in una commedia corale divertente e accattivante.
Che Fausto Brizzi fosse un regista da tener d’occhio lo si era capito sin dalla sua opera prima, Notte prima degli esami. Colpiva infatti, sin da allora, l’abilità della premiata coppia Brizzi/Martani di unire alla capacità di intercettare e dirigere il gusto del pubblico la volontà di realizzare film forti, ben scritti e ricchi di spunti interessanti. In particolare Brizzi utilizza la propria bravura nell’orientare il pubblico, appresa grazie alle esperienze di sceneggiatore per i famigerati cinepattoni, per realizzare prodotti commerciali ma qualitativamente di discreto spessore. In Ex queste due anime si distinguono con chiarezza. Dall’esperienza natalizia infatti il regista mutua la costruzione di alcuni personaggi, per questo non particolarmente originali, e soprattutto l’elementare struttura dei rapporti sentimentali messi in scena, triti happy end compresi. Accanto a queste caratteristiche, utilissime per attirare l’attenzione del pubblico e farlo sentire a casa, Brizzi però realizza una divertente commedia polifonica, ricca di humor e gag divertenti. Grazie ad una sceneggiatura puntuale il regista trasforma una passerella di star nostrane in un mosaico di storie e personaggi gradevoli con punte di grande comicità. La coppia Bisio/Orlando, amici che si spalleggiano più volte nella pellicola, ad esempio, appare esemplare in questo melting pot di anime cinematografiche. Cavalcare il successo, lo stereotipo con furbizia e al tempo stesso garantire momenti di grande divertimento. E’ sempre in questa chiave che vanno lette le prove di Insinna e De Luigi, volti familiari al pubblico, i cui ruoli superano però gli angusti limiti imposti loro dai personaggi che li hanno resi famosi. La versatilità degli attori, in alcuni casi sorprendente, è per questo una delle carte vincenti di questa pellicola.
Ex è dunque una commedia romantica la cui sceneggiatura forte, la struttura ad intreccio, la presenza di tali e tanti attori in scena potrebbe rimandare ad una sorta di Love Actually made in Italy. E’ in questa similitudine che si coglie appieno la capacità di Brizzi e Martani. Riuscire a scrivere (e a realizzare) una pellicola tanto simile ad una commedia inglese è impresa non facile, soprattutto se si considera, come detto, la capacità dimostrata di unire a questa i gusti e le preferenze di un pubblico mainstream. Per questo motivo Ex è destinato ad esser un film di successo ai botteghini. Meritato successo.
Giampiero Francesca
(Ex); Regia: Fausto Brizzi, sceneggiatura: Fausto Brizzi, Marco Martani, Massimiliano Bruno; fotografia:Marcello Montarsi; montaggio: Luciana Pandolfelli; interpreti: Claudio Bisio, Nancy Brilli, Cristiana Capotondi, Cécile Cassel, Fabio De Luigi, Alessandro Gassman, Claudia Gerini, Flavio Insinna, Silvio Orlando, Martina Pinto, Elena Sofia Ricci, Vincenzo Salemme, Carla Signoris, Gianmarco Tognazzi, Giorgia Wurth, Malik Zidi, Vincenzo Alfieri, Colin Moss, Angelo Infanti, Francesca Nunzi; produzione: Italian International Film, Mes Films, Paradis Films, distribuzione: 01 distribution
