X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Avengers: Age of Ultron

Pubblicato il 22 aprile 2015 da Marco Savegnago
VOTO:


Avengers: Age of Ultron

“Vendicatori... uniti!”

Dopo tre anni di attesa, l’epica saga Marvel dedicata agli Avengers riparte proprio da questa entusiasmante situazione: nelle prime battute di Avengers: Age of Ultron, infatti, troviamo il gruppo capitanato da Steve Rogers sempre più coeso ed affiatato, intento a sgominare un avamposto dell’insidiosissima organizzazione Hydra. Si inizia, quindi, così com’era terminato il capitolo precedente, ovvero con un’epica battaglia ( questa volta dalle tinte leggermente starwarsiane ) in cui il contributo di ogni eroe si rivela fondamentale. Terminata la missione, Captain America e compagni tornano alla base con in mano un misterioso scettro su cui l’Hydra stava compiendo diversi studi. Tony Stark, accortosi delle potenzialità dell’oggetto, decide quindi, all’insaputa dei suoi compagni, di sfruttarlo per dare vita ad un’intelligenza artificiale in grado di occuparsi della salvaguardia del pianeta Terra, in modo da non dover ricorrere mai più ai Vendicatori. Il prodotto di tale esperimento, però, si rivela tutt’altro che intenzionato a proteggere l’umanità, essendo giunto alla conclusione che, per salvare il mondo, occorre eliminare l’elemento che ne costituisce la minaccia più grande: l’essere umano.

L’universo Marvel, mai prolifico nelle sale come in questi anni, aggiunge un nuovo, fondamentale tassello al puzzle del suo sempre più intricato mondo cinematografico. A differenza degli altri film e delle serie televisive derivate, la saga degli Avengers possiede però un fascino del tutto particolare, derivatogli da alcune, peculiari caratteristiche. Prima tra tutti è, ovviamente, la possibilità di disporre di tutti gli eroi e di tutti i villains protagonisti delle altre pellicole; il che, soprattutto ai fini legati al botteghino, può sembrare una sorta di assicurazione sulla buona riuscita del film. La semplice presenza di questi mostri sacri, però, non basterebbe da sola a garantire la realizzazione di un ottimo prodotto di puro entertainment come Avengers: Age of Ultron: l’uomo in più della Marvel, infatti, non ha un martello divino o un’armatura invincibile, ma è un personaggio la cui penna e la cui maestria dietro la macchina da presa contribuiscono in maniera sempre più decisiva al successo dei Vendicatori. Joss Whedon, sceneggiatore e regista ( e, non dimentichiamolo, fumettista ), è infatti il vero deus ex machina dell’opera marveliana, capace di incrociare le varie storyline dei protagonisti ritagliando per ognuno di loro il giusto spazio e la giusta dose di approfondimento psicologico. Rispetto al primo film, che già possedeva un cast mastodontico, Age of Ultron aggiunge altra carne al fuoco senza però bruciarla, inserendo nuovi, accattivanti personaggi e nuove situazioni da seguire con interesse.

Degni di nota sono, inoltre, anche i risvolti legati al tema dell’intelligenza artificiale: pur non essendo approfondito come nei migliori lungometraggi fantascientifici, esso si presenta come la scusa perfetta per introdurre un antagonista carismatico come Ultron. “Figlio” ma anche alter ego di Tony Stark, Ultron rompe ben presto i fili da marionetta che lo legano all’eccentrico scienziato, portando nel mondo il proprio ideale di giustizia solo in apparenza razionale. Pur essendo una macchina, esso è un’entità spesso tormentata e suscettibile, soprattutto quando si trova costretto a riflettere sul rapporto e sulle similitudini che intercorrono tra lui ed il suo tanto odiato creatore. Il pericolo di portare sullo schermo un super cattivo non all’altezza del precedente ( l’ottimo Loki interpretato da Tom Hiddleston) è dunque sventato, con buona pace anche degli aficionados dei fumetti, i quali nutrivano grandi aspettative verso l’androide nato dalle menti di Roy Thomas e John Buscema.

In conclusione, gli Avengers si confermano ancora come il piatto forte per gli amanti del cinefumetto, obbligandoli per la seconda volta a tre anni di spasmodica attesa per assistere al successivo atto di questa incredibile saga.


CAST & CREDITS

(Avengers: Age of Ultron); Regia: Joss Whedon; sceneggiatura: Joss Whedon; fotografia: Ben Davis; montaggio:Jeffrey Ford, Lisa Lassek; musica:Brian Tyler, Danny Elfman; interpreti: Robert Downey Jr., Chris Evans, Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Scarlett Johansson, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elisabeth Olsen, Jams Spader, Paul Bettany, Samuel L. Jackson; produzione: Marvel Stdios; distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures; origine: USA, 2015; durata:141’


Enregistrer au format PDF