X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



DVD - 9

Pubblicato il 1 agosto 2010 da Arianna Pagliara


DVD - 9

Primo lungometraggio di Shane Acker, prodotto, tra gli altri, da Tim Burton, 9 nasce da un cortometraggio omonimo con cui il regista ha ottenuto la Medaglia d’oro agli Student Academy Awards e perfino la candidatura all’Oscar nella categoria “miglior corto di animazione”. Grazie allo strepitoso successo riscosso dal suo lavoro Acker ha avuto, con grande soddisfazione, la possibilità di sviluppare e ampliare il progetto, lavorando con la sceneggiatrice Pamela Pettler, già collaboratrice di Tim Burton.
9 racconta di un gruppo di minuscole creaturine fatte di rottami e frammenti di vecchi oggetti, pronte a difendere la terra dalla malvagia Grande Macchina. Nel futuro immaginato da Acker, infatti, le macchine si sono rivoltate contro l’umanità, distruggendola e annientandola in una sanguinosa guerra. Solo nove piccole creature sono sopravvissute al disastro, ereditando così un pianeta devastato, coperto di rovine e rottami, sovrastato da cieli giallastri e percorso in lungo e in largo da malvagi animali biomeccanici servi della Grande Macchina.
Gli esserini protagonisti del film sono stati creati da uno scienziato che li ha numerati da uno a nove. L’ultimo di essi ad aver ricevuto la scintilla della vita è ovviamente proprio 9: fatto di tela di iuta cucita insieme rozzamente, ha una chiusura lampo sulla pancia, i congegni vocali recuperati da una vecchia bambola parlante e dei dolcissimi occhi meccanici. E’ curioso, coraggioso, intraprendente, generoso: un eroe in piena regola. Sarà lui, fino alla fine, ad animare i compagni e a dar loro la forza per combattere una battaglia difficile e pericolosissima.
Denso di azione, caratterizzato da un montaggio dinamico e qua e là da fantasiosi movimenti di macchina, il film si distingue soprattutto per la cura dei particolari e per la ricchezza di dettagli sul piano figurativo: dalle cupe e fascinose scenografie post-apocalittiche ai piccolissimi personaggi, costruiti con una minuzia e un’attenzione degni di nota. Teso tra un immaginario futuribile e fantascientifico e una dimensione più dark e “vintage” dal sapore tipicamente burtoniano, l’universo di 9 è un microcosmo labirintico e insieme vasto e sconfinato, dove tra i resti della civiltà umana si consuma una storia avventurosa e romantica, preludio obbligatorio a un’auspicabile e necessaria rinascita della vita sulla terra, che forse finalmente sarà un pianeta nuovo, dove il progresso tecnologico non verrà più usato per distruggere e demolire ma, beneficamente, per creare e costruire.
9 è, insomma, non solo una splendida, visionaria creazione dal punto di vista figurativo, ma anche una giusta riflessione attorno a certe tematiche su cui è bene ritornare, soprattutto quando ci si rivolge a un pubblico di bambini e ragazzi: la necessità impellente di abitare la terra responsabilmente, le conseguenze catastrofiche di un utilizzo strumentale e cieco della tecnologia, e ancora, il valore della solidarietà e della lealtà.
Peccato solamente che un simile gioellino d’animazione non vedrà, nel nostro paese, le sale cinematografiche, ma sarà distribuito direttamente in DVD e Blu-Ray.

La qualità audio-video

Senz’altro buono il riversamento del film che si avvale di un quadro pulito con rari segni di artefazione digitale.
Buono anche l’audio multicanale.

Extra

Esteso il corpus degli extra. Sulla carta il contributo più interessante è il corto dal quale è stato tratto questo film di 78’.


(9); Regia: Shane Acker; interpreti edizione originale: Christopher Plummer, Crispin Glover, Elijah Wood, Jennifer Connelly, John C. Reilly, Martin Landau ; distribuzione dvd: Universal.
formato video: 16:9 - 2.35:1; audio: Italiano e Inglese dolby digital 5.1; sottotitoli: Italiano, Inglese.

Extra: 1) Commento al film 2) Scene eliminate 3) Il lungo e il corto 4) In Tour con Shane Acker 5) L’aspetto di 9 6) L’interpretazione 7) Il corto originale 8) Le mie scene preferite


Enregistrer au format PDF